“Oggi è una giornata importante per la città di Potenza. Il nostro Ospedale San Carlo, si dota di una nuova struttura tecnologicamente avanzata, frutto del genio professionale e imprenditivo locale.”
Lo ha detto il Sindaco di Potenza,Vito Santarsiero, partecipando alla inaugurazione del nuovo edificio sede di uffici e strutture di accoglienza dell’Ospedale San Carlo.
“Si rafforza l’azienda –ha aggiunto- e la si rende sempre più idonea ad essere riferimento sanitario regionale d’eccellenza. Quanta strada è stata fatta dalla data della sua nascita, dal quel 2 ottobre del 1810 quando un decreto del Re del regno delle Due Sicilie, Gioacchino Murat, destinava il soppresso convento dei Cappuccini, sito nel Palazzo del Castello di Potenza, ad Ospedale Civile. Allora l’Ospedale disponeva di 32 letti e provvedeva a circa 23 ricoveri giornalieri.
Oggi –ha continuato Santarsiero- siamo una realtà straordinaria. I numeri parlano chiaro, sono positivi e ci dicono che siamo in presenza di una struttura significativa che cresce e di cui andare orgogliosi. Basta tutto ciò? Forse no.
Occorre guardare avanti. Oltre i numeri è necessario la percezione reale che ci siano eccellenze e attenzione per tale struttura. In Sanità ciò è fondamentale.
Le Istituzioni – ha concluso il Sindaco di Potenza- sono chiamate a scelte forti e coraggiose. Solo così si potrà sostenere il San Carlo e raggiungere il risultato che tutti auspichiamo. Abbiamo bisogno di una sanità regionale che sappia fare sintesi e non frammenti i poli e le strutture di spicco. E ancora che competa con centri di eccellenza di altre regioni e riduca significativamente la immigrazione sanitaria. Una buona sanità la si può rendere migliore. Si apra una vera stagione che veda il San Carlo riferimento vero no solo per la città di Potenza, ma per la intera regione Basilicata e per il Mezzogiorno.”
BAS 05