Santarsiero su Marotta, fondatore Istituto Ital. Studi filosofici

“L'Italia ed il Sud devono molto a Gerardo Marotta, fondatore dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, una delle principali Istituzioni culturali del nostro Paese, con 300.000 opere di assoluto valore e rarità che esprimono un pezzo significativo della identità del Paese e del nostro Mezzogiorno in particolare.”
Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero in un indirizzo di saluto inviato al Presidente del Rotary di Venosa, avv. Evelina Rosania che ha promosso per la giornata di oggi un convengo alla presenza dell’illustre personalità.
“Marotta –ha detto Santarsiero- ha dedicato vita e patrimonio personale per un servizio culturale pressochè unico al mondo ed è incomprensibile la solitudine e l'abbandono in cui è stato lasciato sia personalmente sia con l'Istituto che è stato sede di dibattiti, confronti, analisi ed approfondimenti di respiro internazionale.
Proprio stamane i giornali riportano le parole del Presidente della Repubblica che sottolinea come “esiste da decenni una sottovalutazione clamorosa della cultura da parte delle Istituzioni rappresentative della politica, del Governo, dei governi locali, ed anche della società civile”.
Avrei partecipato con grande piacere all'iniziativa –ha concluso- non solo per esprimere vicinanza all'Avv. Marotta, ma anche per valutare in che modo il sistema dei Comuni lucani potrebbe essere utile alla sua meritoria causa.”
Il Sindaco Santarsiero ha sentito telefonicamente l’avv.Marotta rinviando a breve un incontro per discutere della questione. Ricordiamo che i volumi sono oggi provvisoriamente e in parte a Casoria dove la Regione Campania ha individuato un capannone per il loro deposito.

BAS 05  

    Condividi l'articolo su: