Santarsiero: equiturismo per la promozione del territorio

Il presidente dell’Assemblea regionale ha incontrato operatori e appassionati di questo sport. Presente anche il direttore dell’Apt Basilicata Mariano Schiavone

&ldquo;Promuovere l&#39;equiturismo significa anche promuovere il nostro territorio e le ippovie rappresentano oggi una forte sollecitazione che ci viene dalle amministrazioni comunali,&nbsp; dagli operatori del settore&rdquo;.<br /><br />Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Vito Santarsiero, che ha incontrato questa mattina amministratori, operatori nel campo dell&rsquo;equiturismo, appassionati ed il direttore dell&rsquo; Apt Basilicata, Mariano Schiavone.<br /><br />&ldquo;Gi&agrave; in molte regioni &ndash; ha detto Santarsiero &ndash; le ippovie sono una realt&agrave; consolidata e rappresentano un vero e proprio attrattore per gli amanti dell&#39;equiturismo ma rappresentano anche l&#39;occasione per valorizzare le bellezze artistiche, storiche e ambientali di cui la nostra regione &egrave; particolarmente ricca. Una strada &ndash; ha concluso ringraziando il responsabile dell&rsquo;agriturismo&nbsp; La Valle dei cavalli, animatore di &lsquo;Equituristica 2018&rsquo; che si svolger&agrave; a settembre – che sicuramente bisogna perseguire per incentivare il turismo ambientale della nostra regione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&#39;equiturismo &ndash;ha detto il direttore dell&rsquo; Apt Mariano Schiavone – rappresenta un asset importante per quanto riguarda la fruizione del territorio della nostra regione e consente di poter vivere emozioni e momenti di grande suggestione.&nbsp; Con il cavallo &egrave; possibile raggiungere luoghi che diversamente non sarebbero fruibili e&nbsp; godere di paesaggi incontrando cultura, storia e tradizione,&nbsp; elementi di enogastronomia. Nei prossimi giorni presenteremo un opuscolo sull&rsquo;equiturismo con sei itinerari da poter percorrere&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il cavallo &ndash; ha detto Salvatore Summa -&egrave; un attrattore straordinario in Basilicata. Attraverso il cavallo noi possiamo veramente interagire con gli allevamenti equini ma soprattutto scoprire le meraviglie della nostra terra. Con il&nbsp; cavallo noi possiamo andare alle famose cascate di San Fele, ai&nbsp; Laghi di Monticchio, a&nbsp; Matera e quindi valorizzare quello che &egrave; il turismo rurale attraverso la sentieristica.&nbsp; E&rsquo; molto importante&nbsp; creare la speranza nelle nuove generazioni&nbsp; di poter vivere il connubio tra cavallo, sport ,&nbsp; natura e socialit&agrave;, ippoterapia&rdquo;.<br /><br />Al termine dell&rsquo;incontro premiati alcuni ragazzi che hanno fatto trekking a cavallo.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: