Santarsiero (Anci) su finanza Locale

“Le decisioni del Governo confermano il fallimento delle politiche di Federalismo nel nostro Paese.
A fronte della soppressione dei trasferimenti statali non abbiamo oggi nessuna forma stabile, certa e concreta di finanza locale.
Così Vito Santarsiero, sindaco di Potenza e delegato Anci alle politiche per il Mezzogiorno,per il quale “i Comuni vivono la peggiore stagione della loro storia, sono senza risorse, non riescono a garantire i servizi ai cittadini, per il secondo anno consecutivo sono costretti ad approvare i propri bilanci a fine anno, i processi di sviluppo locale sono bloccati.Ben poca cosa sono le prospettive connesse alle nuove imposte annunciate dal Governo. Occorre ben altro.Occorre riprendere una strada fatta di principi, criteri e vera cultura del Federalismo.Occorre tornare ai principi del Titolo V della Costituzione ed ai criteri generali della legge 42/09.Occorre tornare a parlare di Codice degli Enti Locali, funzioni fondamentali, fabbisogni e costi standard, fondo perequativo verticale, premialità dei comportamenti virtuosi, perequazione infrastrutturale, autonomia di entrate e di spese, finanziamento integrale delle funzioni pubbliche attribuite, finanziamenti dell’UE non sostitutivi dei contributi dello Stato ecc.
Occorre ripristinare un sano confronto e riprendere i lavori fermi da tempo della Commissione paritetica per l’attuazione del Federalismo Fiscale.Si riparte dal fondo. Sarebbe un grave errore per l’Anci –conclude Santarsiero- accettare scorciatoie inutili. Solo una seria riflessione su quanto accaduto negli ultimi anni e solo un confronto di alto profilo istituzionale e programmatico possono tornare a dare speranza agli Enti Locali del nostro Paese.L’alternativa è il definitivo declino di territori e con essi dell’intero Paese.”

bas 06

  

    Condividi l'articolo su: