Il presidente della quarta commissione commenta i lavori della prima riunione dell’organismo e dice “la materia sanitaria, è tra i diritti costituzionali considerati fondamentali”
“E’ mia volontà attivare immediatamente indagini conoscitive dirette ad acquisire notizie e documenti sul Piano regionale sanitario, disponendo, inoltre, l’audizione dei dirigenti generali finalizzata al corretto esercizio delle politiche sociali. Questa sarà un’azione cognitiva che mi permetterà di avere uno screening completo della sanità lucana, e darà modo a questa nuova Giunta di lavorare secondo linee programmatiche precise nel campo della sanità, che rispondano esaustivamente alle richieste ma soprattutto ai bisogni dei cittadini, che ripeto essere il centro del mio lavoro”.<br /><br />Così, a margine della prima seduta della IV commissione consiliare permanente (politiche sociali), il presidente, Massimo Zullino (Lega), che aggiunge: “Si sono ricevute importanti risposte in materie sanitaria in poco tempo, e di fondamentale importanza è il lavoro dell’assessore Leone, che in commissione ha dato certezze riguardo la continuità del servizio di psichiatria presso l’ospedale di Matera. In qualità di presidente, è mia responsabilità adoperare un lavoro mirato al benessere e soprattutto alla crescita del sistema sanitario regionale; la Regione si sta adoperando in questo senso, identificando e gestendo il bisogno sanitario su base territoriale, contestualizzando a livello locale il piano sanitario nazionale”.<br /><br />“L’obiettivo – dice Zullino che precisa di essere propositivo e soddisfatto di questo primo incontro di commissione – è creare una pianificazione strategica che definisce gli obiettivi di medio/lungo periodo in termini organizzativi e gestionali degli standard sanitari, erogare servizi che soddisfino il bisogno sanitario per la salute pubblica e privata, con interventi volti alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione. La complessità è dovuta dalle numerose variabili in gioco, le quali rendono difficile il processo gestionale e decisionale della sanità, ma con la giusta attenzione e analisi, e soprattutto con la collaborazione di tutti, si potranno raggiungere traguardi importanti” .<br /><br />“Ho molto apprezzato – continua – le azioni messe in campo dal Massimo Barresi, direttore generale dell’azienda ospedaliera regionale di Potenza, che in meno di cento giorni dalla prima rilevazione di aprile, ha abbattuto le liste di attesa delle prestazioni, attraverso un attento monitoraggio e blocco della libera professione intramuraria. Si auspica che analoghe iniziative vengano messe in atto anche dagli altri direttori aziendali finalizzate al raggiungimento dei medesimi obiettivi, in quanto l’azione politico amministrativa di questo governo regionale mette al primo posto l’esclusivo interesse dei cittadini lucani, perché la materia sanitaria, che questa commissione tratta in modo prevalente, è tra i diritti costituzionali considerati fondamentali. Non meno importanti le competenze afferenti sempre alla quarta commissione che trattano le materia sport, scuola, cultura, lavoro ed emigrazione, che saranno trattate puntualmente con la medesima importanza e attenzione”.<br /><br />“Dedico – conclude Zullino – la carica elettiva a presidente della quarta commissione consiliare permanente a tutti i coloro che hanno avuto fiducia in me, soprattutto ai cittadini lucani, con la promessa di dare il massimo impegno affinché si possano realizzare cose importanti per la nostra regione all’insegna del vero cambiamento”.