Sanità lucana ai tempi della crisi, conferenza stampa Pdl

“La sanità lucana ai tempi della crisi”: è il tema della conferenza stampa promossa dal gruppo Pdl in Consiglio regionale, a Potenza, lunedì 5 agosto, alle ore 10.30, presso la Sala “B” del Palazzo del Consiglio regionale

&ldquo;Adesso che la sanit&agrave; lucana non rappresenta pi&ugrave; un modello di riferimento per i sistemi sanitari delle Regioni italiane, secondo la scelta – selezione individuata dal ministro alla Salute, Beatrice Lorenzin &ndash; afferma Michele Napoli, capogruppo, anticipando i temi dell&rsquo;incontro con i giornalisti, al quale saranno presenti tutti i componenti del gruppo Pdl &ndash; non si pu&ograve; non tener conto di un diffuso giudizio di insoddisfazione dei cittadini – utenti del nostro servizio sanitario che, insieme con numerose eccellenze, presenta non poche criticit&agrave; solo offuscate dalla campagna di marketing voluta dalla Giunta regionale. Come non si pu&ograve; non tener conto &ndash; &egrave; il punto di domanda di Napoli – delle continue sollecitazioni degli operatori della sanit&agrave; per valorizzare professionalit&agrave;, meritocrazia e competenze per migliorare servizi e prestazioni?&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;imminente manovra di assestamento di bilancio &ndash; continua &ndash; ci impone una riflessione sulla spesa della sanit&agrave; che rappresenta pi&ugrave; di un terzo del bilancio regionale e che ripropone il solito noto clich&egrave;: gli sprechi della sanit&agrave; lucana sono a carico del bilancio regionale (i contributi per le gestioni liquidatorie della Aziende sanitarie da erogarsi in svariate annualit&agrave; che hanno una spesa di &euro; 7.000.000,00 per ciascuno dei tre esercizi 2013/2014/2015, a cui aggiungere 40 milioni di euro di ripiano disavanzi Asp e Asm e A.O. San Carlo), oltre che dei cittadini che hanno pagato il ticket pi&ugrave; alto di Italia (insieme con poche Regioni del Nord) e a carico di strutture della sanit&agrave; privata accreditata che hanno subito pesanti tagli di budget aggravati dal nuovo tariffario regionale sulle prestazioni ambulatoriali&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: