Si individua il limite massimo nelle procedure di assunzione di personale sanitario. Fissati i criteri di determinazione della spesa per prestazioni di specialistica ambulatoriale. La minoranza abbandona l’Aula in segno di protesta
Licenziato dalla quarta commissione all’unanimità dei consiglieri presenti (Cifarelli, Spada e Miranda Castelgrande – Pd, Bradascio –Pp, Galante – Ri, Pietrantuono – Psi) il disegno di legge della Giunta su “Norme in materia di sanità”.<br /><br />In apertura di seduta i consiglieri Rosa (Lb-Fdi), Napoli (Pdl-Fi), Romaniello (Gm) e Leggieri (M5s) hanno abbandonato i lavori in segno di protesta. “Non condividiamo –ha detto Leggieri a nome anche degli altri colleghi della minoranza – questo modo di lavorare con atti che giungono in commissione poche ore prima della loro discussione”. Leggieri, Rosa, Romaniello e Napoli hanno annunciato per domani mattina una conferenza stampa nel corso della quale spiegheranno i motivi della loro presa di posizione.<br /><br />Con il dispositivo si stabilisce il limite massimo di assunzione, nelle aziende sanitarie regionali, nella misura del 40 per cento della spesa del personale cessato dal servizio durante l’anno precedente. Il disegno di legge fissa, tra le altre cose, i criteri per determinare l’entità della spesa per prestazioni di specialistica ambulatoriale, assistenza ospedaliera, assistenza riabilitativa da privato accreditato sostenuta dalle aziende sanitarie locali e definisce la composizione dei collegi sindacali delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale.<br /><br />Il deliberato è stato approvato con alcuni emendamenti proposti dai consiglieri Achille Spada e Roberto Cifarelli (Pd) e Luigi Bradascio (Pp).<br /><br />Hanno partecipato ai lavori, oltre al presidente della commissione, Luigi Bradascio (Pp), i consiglieri Carmine Miranda Castelgrande, Achille Spada e Roberto Cifarelli (Pd), Giannino Romaniello (Gm), Paolo Galante (Ri), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Gianni Leggieri (M5s), Michele Napoli (Pdl-Fi) e Pietrantuono (Psi).<br /><br />