Sanità, Lacorazza: istituire Osservatorio liste di attesa

“La costituzione in questi giorni dell’Osservatorio è un passo positivo che va nella direzione che da qualche tempo ho proposto”

&ldquo;Le rassicurazioni da parte del Dipartimento &lsquo;Politiche per la persona&rsquo; circa l&rsquo;imminente costituzione dell&rsquo;Osservatorio regionale per l&rsquo;abbattimento dei tempi delle liste di attesa in sanit&agrave;, slittata di qualche giorno rispetto alla scadenza odierna dei sessanta giorni dall&rsquo;entrata in vigore della legge regionale n.11/2018 entro cui la Giunta regionale avrebbe dovuto provvedere con proprio deliberato, rappresentano senz&rsquo;altro un passo positivo&rdquo;.<br /><br />Ad affermarlo il consigliere regionale del Partito democratico, Piero Lacorazza, che continua affermando: &ldquo;Con l&rsquo;articolo 4 della suddetta legge regionale, norma da me proposta, vengono infatti definiti compiti e funzioni dell&rsquo;Osservatorio, aperto alla partecipazione delle associazioni sindacali e a quelle maggiormente rappresentative degli utenti del servizio sanitario regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; necessario far partire da subito la fase operativa &ndash; sostiene Lacorazza – e dare seguito, sia all&rsquo;art. 72 che all&rsquo;ordine del giorno collegato alla legge regionale n.11/2018. Innanzitutto &ndash; aggiunge – &egrave; necessario armonizzare la prestazioni rese in ambito istituzionale, quelle rese in ambito libero professionale intramurario e quelle rese dai centri esterni convenzionati.<br />L&rsquo;obiettivo, cos&igrave; come definito dai commi 12,13,14 del decreto legislativo n. 124/1998, deve essere quello di abbattere i tempi delle liste di attesa ed evitare di far pagare al cittadino le disfunzioni nell&rsquo;offerta dei servizi sanitari. Nei prossimi giorni &egrave; opportuno dare corso ad un&nbsp;ulteriore impegno contenuto nell&rsquo;ordine del giorno approvato, su mia proposta, in Consiglio regionale: sbloccare il turn over che entro il 2020 bloccherebbe almeno 13,5 ml di euro per la sostituzione di personale in quiescenza. Si apra un tavolo tra Regione e Ministeri competenti, coinvolgendo tutti i Parlamentari lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;C&rsquo;&egrave; ancora tanto lavoro da fare, ma la costituzione in questi giorni dell&rsquo;Osservatorio &egrave; un passo positivo che va nella direzione che da qualche tempo ho proposto e che, con l&rsquo;apporto del Dipartimento &lsquo;Politiche per la persona&rsquo; &ndash; conclude Lacorazza – oltre che dei colleghi consiglieri regionali, si &egrave; trasformato in norme ed in indirizzi chiari con il Collegato alla legge di Stabilit&agrave; regionale 2018 (legge regionale n. 11, 29 giugno 2018)&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: