SAN VALENTINO AD ABRIOLA LA FESTA DEGLI INNAMORATI

Per gli innamorati, la festa di San Valentino, è il giorno più atteso dell’anno. Ad Abriola, uno dei borghi più caratteristici della Basilicata, in provincia di Potenza, invece, nel corso dell’anno si rinnova sempre l’amore in tutte le sue sfumature. In particolare dal 6 al 14 febbraio 2016 si potranno vivere tanti appuntamenti legati ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Valentino. Un racconto tra fede, tradizione, amore per il territorio, sapori, musica, arte, ma anche passione per idee e proposte. Quella del 2016 sarà una edizione speciale della manifestazione perché si ricorderanno i quattrocento anni dalla presenza delle reliquie del Santo.Nella Chiesa di San Giuseppe, sabato 6 febbraio, ore 10.30, alla presenza delle Autorità civili, militari, religiose, associazioni datoriali e di categoria, imprese, famiglie, giovani, si terrà la cerimonia di apertura dei festeggiamenti partendo da “Il viaggio di Hang: la Street art tra amore per il territorio, social, borgo e residenza diffusa”. Una delle novità di quest’anno sarà la presentazione del “Festival del borgo della Street Art diffusa” che si prefigge di portare l'arte raccontando l'amore per il territorio rappresentato graficamente.Nel pomeriggio, alle ore 17.00, spazio al talk “L’eredità di EXPO 2015: Matera 2019. Nutrire il futuro per una Basilicata porta culturale d’Europa”. La serata sarà animata dal cantastorie Maurizio Picariello con “Le favole dei poeti nutrono quel granello di follia che è in ognuno di noi”. Per tutte le generazioni, il 7 febbraio, proiezione del film “Inside out” ma saranno anche recitati dei versi da Eva Immediato sul tema dell’amore accompagnati dalle musiche del compositore Rocco Mentissi e le sonorità a cura del musicoterapeuta Vincenzo D’Orsi. Grande attesa per l’ospite canoro, Valentina Critelli, bambina lucana di soli 9 anni, vincitrice del programma televisivo su Rai 1, “Ti lascio una canzone”. Valentina si esibirà in occasione del “Tributo a Sanremo”, il 13 febbraio, a partire dalle ore 20, nella chiesa di San Giuseppe. Le avventure di un sognatore innamorato saranno messe in scene nel Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella e sempre per le vie del borgo musica popolare e danza dedicata alla tradizione lucana a cura dell’Associazione Culturale Musicale “Ambasciatori Lucani”. E per i più golosi caramelle veneziane, prodotti tipici e tisane.L’evento è espressione di una forte spiritualità vissuta non solo dalla comunità locale. A tal proposito, l’11, il 12 e il 13 febbraio, ci saranno le celebrazioni dedicate alla giornata del Malato, a quella della Misericordia e alla Sacralità della fede. Il 14, a partire dalle ore 11, la Santa Messa e processione per le vie cittadine così come sarà dedicato un momento alle coppie che festeggeranno il venticinquesimo o cinquantesimo anno di matrimonio.I giorni 6 e 7 febbraio, 12, 13 e 14 il Valentine’s Expo con stand di prodotti floreali, artigianato, cioccolato, libri, foto, social, street art. Non potevano mancare le luminarie e l’esposizione di immagini che hanno fatto la storia del cinema. Per gli appassionati anche un “Social place”, un’area wifi, live tweet, dirette radiofoniche, animazione sul tema dedicato all’amore. E ancora #AMORESELFIE, gli scatti con più like raggiunti sulla pagina facebook dell’evento saranno premiati con un cuore di cioccolato. Emozionante sarà l’accensione dei fucanoj, l’inaugurazione dell’Albero della felicità, la fiaccolata e il brindisi dell’amore stellare mentre lanterne volanti porteranno messaggi d’amore nel cielo illuminato dai fuochi pirotecnici.L’amore è dunque magia e a far vivere una favola ci sarà il mago Giovix, l’8 febbraio, ore 18, cineteatro San Giuseppe. L’iniziativa è stata promossa dalla Pro Loco di Abriola. Il 13, dalle ore 18, sarà sottoscritto un protocollo d’intesa tra i Comuni di Potenza, Matera e Vietri di Potenza che conserva le reliquie di Sant’Anselmo. Sarà l’occasione per realizzare un gemellaggio culturale e favorire iniziative nel corso dell’anno coinvolgendo la comunità religiosa. In serata, alle 19.30, in Piazza Marconi, “Noi cominciamo da qui… e tu?”Per questa edizione dell’evento è stato prodotto l’annullo filatelico per ricordare una speciale manifestazione. Sulla cartolina che sarà consegnata all’ingresso del paese ai visitatori, sarà possibile apporre l’annullo, il 13 e 14 febbraio, in piazza Marconi.BAS 03

    Condividi l'articolo su: