“Il Comune di San Fele ha dato piena attuazione all’intesa con il Consorzio di Bonifica per l’utilizzo dei lavoratori di San Fele ex mobilità in deroga ed ex beneficiari reddito minimo – platea A, che sono stati assunti dal consorzio a partire dal 23 luglio 2018 per attività idraulico forestale, politiche ambientali, paesaggistiche e turistiche”.
È quanto riferisce il sindaco Donato Sperduto.
“Cosi come richiesto dal comune nelle settimane scorse i lavoratori di San Fele interessati a cui gli è stato assicurato il diritto a un lavoro e a un salario, sono stati assegnati al Comune ricadente nell’Area del Parco del Vulture, con lavori di manutenzione ambientale, sistemazione dei sentieri e delle staccionate.
Lavori che il comune con le proprie risorse non avrebbe mai potuto assicurare – aggiunge il primo cittadino – e che in questo modo si assicura ai luoghi la dovuta manutenzione per dare ai tanti visitatori del sito delle Cascate, l’accoglienza e la sicurezza dovuta per ammirare con serenità la straordinaria bellezza del territorio di San Fele.
“L’amministrazione comunale ringrazia la Regione Basilicata, il Consorzio, e quanti hanno contribuito a che questo si verificasse”.