Si insedierà venerdì 13 settembre, alle ore 10.00, nella sala multimediale dell’Ospedale di Chiaromonte il Comitato Tecnico Scientifico, per dare attuazione al Progetto di Ricerca – basato su prove scientifiche (Evidence Based Medicine) – sull’efficacia clinica delle attività di ippo-ono terapia nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e nella riabilitazione alcologica. Lo rende noto l'ufficio stampa dell'Asp.
Si tratta, ricorda una nota, del primo tentativo sistematico, a livello nazionale ed internazionale, di studio sul tema. Il comitato, presieduto dal direttore generale dell’Asp Mario Marra e dal direttore sanitario Giuseppe Cugno, è composto da tre componenti del Dipartimento Salute della Regione Basilicata, cinque dell’Azienda sanitaria di Potenza e dieci esterni, tra i quali esperti nazionali ed esponenti del mondo accademico. Per la realizzazione dello studio, l’Azienda sanitaria ha sottoscritto un accordo di collaborazione scientifica con l’Università degli Studi dell’Aquila.
Il 14 settembre 2013 si svolgerà il primo dei quattro seminari previsti sul tema degli interventi assistiti con animali. L’evento accreditato Ecm sarà tenuto dal Lino Cavedon del Centro di referenza nazionale sulla Pet Therapy, istituito dal Ministero della Salute, da Francesca Cirulli del Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità e, per la parte applicativa, da Serena Lamboglia, Psicologa specialista in Riabilitazione equestre, responsabile del Centro di Ippo-ono Terapia di Chiaromonte convenzionato con l’Asp.
bas 07