L’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio, rivela un saldo positivo per le imprese della Basilicata nel secondo trimestre del 2025, in un contesto nazionale di fermento imprenditoriale che ha registrato il miglior risultato degli ultimi cinque anni nello stesso periodo.
Nel dettaglio, la Basilicata ha chiuso il secondo trimestre 2025 con un saldo positivo di 248 imprese tra iscrizioni e cessazioni. Questo risultato deriva da 618 nuove iscrizioni e 370 cessazioni di attività nel periodo tra aprile e giugno.
Lo stock complessivo delle imprese registrate in Basilicata ha raggiunto 57.880 unità al 30 giugno 2025. Il tasso di crescita complessivo per la Basilicata nel secondo trimestre 2025 si è attestato allo 0,43%, mostrando un miglioramento rispetto allo 0,32% registrato nello stesso trimestre del 2024. A titolo di confronto, il tasso di crescita complessivo a livello nazionale è stato dello 0,56%.
In merito alle province di Potenza e Matera, ecco il dettaglio: la provincia di Potenza ha registrato un saldo positivo di 187 imprese nel trimestre, contando 405 iscrizioni a fronte di 218 cessazioni di attività. Il tasso di crescita trimestrale per la provincia di Potenza è stato dello 0,51%.
La provincia di Matera ha contribuito con un saldo positivo di 61 imprese, frutto di 213 nuove iscrizioni e 152 cessazioni. Il tasso di crescita trimestrale per la provincia di Matera si è attestato allo 0,29%.
Nonostante il tasso di crescita complessivo della regione sia leggermente inferiore alla media nazionale, il saldo positivo evidenziato in Basilicata e nelle sue province di Potenza e Matera conferma la costante vitalità del sistema produttivo territoriale.