SALDI: FEDERMODA-CONFCOMMERCIO, ATTESE CON CAUTELA

Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia, in occasione dei saldi invernali 2015 che in Basilicata cominciano domani 2 gennaio, spenderà 336 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature ed accessori; in Basilicata la media dovrebbe scendere del 15-18%. "E visti i pessimi andamenti delle vendite della stagione in corso ed anche delle vendite “Natalizie”– rileva Angelo Miele di Federmoda-Confcommercio Potenza -non ci resta che sperare nei “ Saldi di fine stagione” sempre più oggetto di critica e disappunto da parte dei nostri associati tenuto conto che l'inizio dei Saldi ormai da anni coincide con l'arrivo della stagione invernale e non con il suo termine , cosi' come sarebbe logico fosse. Ma l'atteggiamento che prevale tra gli esercenti lucani è di cautela: la debolezza dei consumi, le spese obbligate ed incomprimibili (luce, gas, assicurazioni, canone rai subito dopo l'ultima ondata di pagamenti di tasse che ha interessato gli italiani a dicembre), la sfiducia nel futuro e l'atteggiamento estremamente prudenziale dei nostri consumatori sempre più indirizzati al contenimento delle spese, ci fa pensare che anche per quest'anno i saldi non rappresenteranno la via d'uscita per il dettaglio moda. Rimane vivo, tuttavia, – aggiunge Miele – l'appeal delle vendite di fine stagione nel settore abbigliamento, calzature, pelletteria, accessori, articoli sportivi e tessile per la casa. Confermata la tendenza degli acquisti nei negozi tradizionali e di una scelta sempre più orientata al prodotto di qualità ad un prezzo accessibile. Il mio augurio per questo inizio di anno – sottolinea il Presidente nazionale Federmoda Borghi– è che i saldi possano rappresentare per i negozi al dettaglio plurimarca finalmente un'occasione di rilancio, con soddisfazione per i consumatori più attenti al rapporto qualità prezzo”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: