L’amministrazione comunale di San Severino lucano ricorda gli ultimi tre week-end sul Pollino per raccontare il territorio con “Borghi narranti”.
“Mentre i comuni di San Severino Lucano, Viggianello e Chiaromonte si preparano a ospitare gli eventi e i partecipanti è iniziata – dichiara il sindaco Franco Fiore – la promozione del territorio”.
Il sindaco di San Severino Lucano ha presentato l’iniziativa al meeting turistico e culturale plurilingue promosso da docenti e alunni dell'Istituto Loperfido Olivetti di Matera, in collaborazione con l'Istituto comprensivo Giovanni Pascoli “Le Scuole per il Turismo Walking in Basilicata: Promenades multilingue….. Vamos!”
L’ evento di promozione del territorio è orientato ad un turista con¬temporaneo e attraverso un’esperienza di viaggio lo coinvolge emotivamente nell’assimilare usi e costumi della comunità locale. In Borghi narranti si ascoltano i territori. Dalle pietre parlanti ai racconti musicali, dai vicoli vibranti alle passeggiate di co¬munità, dai laboratori teatrali ai dialoghi e ai cibi, cantori contemporanei con le loro performance emozionano e accompagnano il visitatore tra le vie del borgo e dei contenitori culturali, riconducendolo, attraverso l’ascolto, alla scoperta del sé.
Il programma inizierà a San Severino Lucano il prossimo 15 e 16 novembre, si sposterà a Viggianello nel weekend successivo e a Chiaromonte 29 e 30.
BAS 05