S. Paolo Albanese, l'11 maggio presentazione “Romanzo naturale”

Con l’ultimo giorno di stage svoltosi lo scorso 3 maggio a San Paolo Albanese presso il centro della creatività Banxhurna  e gli esami  finali tenutisi oggi a Senise presso la sede dell’Università Popolare del Pollino, si è conclusa la fase delle attività didattiche del progetto “Esperto per la produzione, gestione, sviluppo e promozione di attività culturali, teatrali e cinematografiche nell'Area Senisese – Pollino”, relativo al bando Cultura in Formazione finanziato dalla Regione Basilicata con fondi europei. Il corso – spiega in una nota l’Ufficio Diffusione Risultati Progetto – è stato realizzato dall’UPP, quale ente di formazione, dal Centro Mediterraneo delle Arti, dell’attore e regista Ulderico Pesce, e dalla Pro Loco di Senise quale associazione operante sul territorio di destinazione dell’azione formativa. Mille ore di formazione,  gli allievi hanno avuto la possibilità di visitare i set cinematografici di Cinecittà a Roma, dove hanno incontrato l’attore Beppe Convertini e il teatro Valle dove si è tenuto l’incontro con Isabel Russinova.  All’orizzonte c’è la realizzazione del macroattrattore che dovrà sorgere sull’invaso di Monte Cotugno a Senise, destinato a rappresentare lo sbarco dei Greci in occidente. L’attività formativa ha portato alla realizzazione di una rappresentazione teatrale dal titolo “Romanzo Naturale”. Un evento culturale chiuderà l’intero progetto e  sarà rappresentato l’11 maggio prossimo presso il Centro per la Creatività di San Paolo Albanese".  

BAS09

    Condividi l'articolo su: