“Finito il tempo delle rappresentazioni teatrali è il momento di gettare la maschera e mostrare il vero volto della nuova amministrazione comunale di Ruoti". è quanto dichiara in una nota il consigliere comunale di Ruoti 2017 Franco Gentilesca, il quale sottolinea: "Già, perché dopo una full immersion di chiacchiere la sindaca supplente si prepara a lasciare libero il campo al vero primo cittadino, rimasto nell’ombra per due mesi ma sempre con il timone in mano. E va da sé che ora la fascia la porterà Scalise ma gli affari del Municipio li gestirà Salinardi.
Lunedì è convocato un nuovo Consiglio comunale – spiega Gentilesca – e riprenderanno i vecchi teatrini. Chiariamo subito: l’opposizione non parteciperà.
Tante volte la sindaca Scalise ha ribadito di non essere una semplice pedina e di non voler fare la parte della comparsa. Ma, a partire dalle piccole cose, la sindaca è scivolata più volte, mostrando tutta la propria improvvisazione. Ha venduto subito all'opinione pubblica che l'amministrazione doveva diventare social, aperta ai cittadini ed alla minoranza. Quindi consigli comunali da realizzare in una sede adeguata ai portatori di handicap e trasmissione in streeming, nonchè in orari consoni alla partecipazione (il primo, per la verità, si è tenuto di sera), ma già al secondo consiglio sono tornate le vecchie abitudini. Infatti, il primo Consiglio è stato visto con oltre 4000 visualizzazioni grazie al fatto che la minoranza lo ha ripreso e messo in rete. Ma delle riprese della società pagata dal Comune non vi è traccia da nessuna parte. Aspettiamo pazientemente. Ma la lista delle incongruenze è lunga: Scalise continua a rilasciare interviste dove ribadisce che Angelo Salinardi non è assessore, nè ha deleghe, nè tantomeno è vice-sindaco.La Scalise sta eseguendo alla lettera quanto le viene chiesto (e non avevamo dubbi) lasciando perplessità su alcuni atti che avremo poi modo di approfondire. Insomma il clima che si sta vivendo a Ruoti è questo: un paese abbandonato a se stesso, uffici comunali con l'assenza totale e un clima pessimo tra i dipendenti, mancanza totale di comunicazione ai cittadini (l'app del comune sembra una vetrina per il Sindaco). Tutto questo mentre sono ben 15 giorni che i cittadini combattono per l'approvvigionamento dell'acqua. In tutto questo caos – continua Gentilesca – non è dato sapere quando va via, nessuno ha comunicato alcunché. Ed ancora, si sono incontrate le associazioni, per lo più quelle amiche e dimenticandone più della metà, nei giorni scorsi è iniziato lo sfalcio dell'erba sempre rigorosamente a trattativa diretta. La gara per l'affidamento del Bosco è stata fatta con un metodo antiquato e senza particolare pubblicità (nemmeno sulla tanto citata app dell'ente). Se vuole la collaborazione di questa minoranza – conclude Gentilesca – noi già ci siamo fatti avanti e tenga conto che sta amministrando un paese diviso a metà, come ha certificato il risultato elettorale. Cambi passi, non faccia solo proclami: Ruoti ha bisogno di cose concrete non di dimenticare l'ultimo comizio elettorale. Per quello abbiamo fatto parlare già tutta Italia".
bas04