Royaties, interviene Pietro Simonetti (Csres)

"La vicenda del bonus benzina,per gli aspetti legati all'idea e agli esiti,ci sprona a concretizzare con urgenza l'iniziativa del" comitato per la valorizzazione delle risorse eneregetiche lucane e per il lavoro".
E’ quanto annuncia Pietro Simonetti, presidente del Csres – Centro Studi e Ricerche Economico Sociali.
“L'obbiettivo – annuncia Simonetti – e'il blocco di altre trivellazioni,la ricontrattazione della quota di royaties, attorno al 50%,media mondiale,direttamente con le compagnie. Questo percorso porterebbe nelle casse della Regione circa 500 milioni di euro per almeno 20 anni. In parallelo – aggiunge Simonetti – le compagnie si dovranno impegnare al vincolo della lavorazione in loco dei derivati del petrolio,polimeri, utilizzati in Italia ( produzione annuale di circa 52,6 miliardi di euro.
Occorre – conclude Simonetti – passare dal lamento al protagonismo .E' un dovere dei cittadini, delle parti sociali, di tutti”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: