Il 18 agosto torna il consueto appuntamento annuale di “Buon Compleanno 18enne” a cura dell’Advos-Fidas, una manifestazione nata dodici anni fa dal forte ed appassionato impegno di Maria Rapanaro-Persiani, prematuramente scomparsa. Quest’anno, i nuovi diciottenni rotondellesi sono 28 ed a loro verrà consegnato, nel corso della serata, da parte dell’Amministrazione comunale (interverranno il Sindaco Vincenzo Francomano e l’assessore alle politiche culturali Maria Cuccarese), copia dello “Statuto” del Comune di Rotondella, uno strumento spesso sottovalutato ma fondamentale per una partecipazione attiva nelle scelte che riguardano da vicino, ed in modo diretto, una comunità.
Il programma prevede anche momenti di divertimento con la seconda edizione della “Corrida-Dilettanti allo sbaraglio”.
Ci sarà anche il momento del ricordo e della riflessione con la consegna del Premio “Il valore della solidarietà e di un sorriso Maria Rapanaro-Persiani” (istituito lo scorso anno dall’Amministrazione comunale) e destinato ad alunni delle scuole primarie di primo e di secondo grado di Rotondella. Nell’atto di istituzione di questo Premio, veniva sottolineato che lo stesso ha tra le finalità “dire No al bullismo” e sensibilizzare i giovani ai valori dell’integrazione e del rispetto verso gli altri.
Il Premio è stato assegnato a quattro “giovanissimi” studenti (scelti da un’apposita Commissione presieduta dal dirigente scolastico, Angelo Castronuovo) e consiste in un Attestato in pergamena con la motivazione ed in buoni-acquisto di materiale scolastico messi a disposizione dall’Advos-Fidas regionale, dalla sezione locale e dallo stesso Comune di Rotondella. Infine, uno tra i quattro vincitori, verrà segnalato al Premio nazionale “Ignazio Salvo – L’alunno più buono d’Italia”, organizzato dai Padri Scolopi del Collegio Nazareno di Rimini. L’appuntamento è in Piazza Risorgimento alle ore 21.00
BAS 05