Rotondella, l’istituto Giovanni XXIII aderisce al progetto Bimboil

Il progetto “Bimboil” vedrà la partecipazione delle scuole primarie dell’ Istituto comprensivo rotondellese “Giovanni XIII”. La reggente Anna Maria Salvaggio ha evidenziato l’adesione di tutti i docenti e ha sottolineato l’interesse per la tutela dei prodotti della cultura mediterranea e dell’olivicoltura in particolare con l’obiettivo di promuovere scelte consapevoli e sane nell’alimentazione sin dall’infanzia.
Il progetto “Bimboil”, al quale partecipano diverse scuole lucane, propone per l’anno scolastico 2012/13 l’XI edizione della “Caccia al tesoro: i piccoli esploratori delle terre dell’olio”, accompagnato da un programma didattico “volto alla conoscenza e all’apprezzamento dell’ olio extravergine di oliva” ed è rivolto a tutte le classi delle scuole elementari delle Città dell’Olio.
“Scuole che – sintetizza Vincenzo Montesano, agronomo ed assessore allo sviluppo rurale della cittadina jonica, interpretando le direttive nazionali dell’associazione nazionale Città dell’olio – possono dare vita ad un circolo virtuoso le cui ricadute andranno ad implementare un sempre più consapevole impiego degli oli di qualità. I ragazzi produrranno due elaborati: una mappa del territorio indicando la presenza nonché la distribuzione di frantoi, impianti olivicoli, e un piccolo museo-tascabile composto da campioni di terra, cortecce, foglie, frutti nonché di oggetti di cultura materiale: piccoli utensili, frammenti di reti per la raccolta, etichette".

BAS 09

    Condividi l'articolo su: