“Non basta un pezzetto di terra e dei semi per fare un orto scolastico: occorrono principi didattici forti su cui fondare l’esperienza”.
“Orto botanico BiodiversEtà” è un progetto per l’apprendimento, della durata biennale, avviato in queste settimane, che terminerà con la conclusione dell’anno scolastico 2013/2014, destinato agli alunni della scuola dell’infanzia, di quella primaria e della secondaria di I° grado dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” del centro jonico.
Elaborato dai docenti della scuola rotondellese, vede la collaborazione dell’assessorato allo sviluppo economico e politiche agricole del centro jonico mentre è prevista la partecipazione di varie associazioni nel corso della sua realizzazione. Referente del progetto è Vittoria Cuccarese mentre Maria Tucci, Giuseppina Persiani, Felicetta Dibernardi ed Elisabetta D’Alessandro sono le insegnanti coinvolte.
“La natura è l’ambiente ideale – si legge nella nota di presentazione – per far crescere i bambini armoniosamente. È dimostrato che lavorare la terra porta ai bambini numerosi benefici: aumenta la capacità di autocontrollo, favorisce lo sviluppo mentale, migliora il grado di autonomia e di autostima”.
bas07