Rotonda, incontro su “Life+ Making Good natura”

Nell’ambito del progetto Life+ Making Good Natura si è svolto nei giorni scorsi, a Rotonda  presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, il primo incontro tra i portatori di interesse dell’area protetta, il direttore dell’Ente Parco Annibale Formica lo staff tecnico del Cura, il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente, ente capofila del progetto.
L’obiettivo delle due giornate – rende noto l'ente Parco Pollino – è stato l’approfondimento di alcuni aspetti naturalistici e gestionali dei due Siti Pilota di progetto, “Fagosa-Timpa dell’Orso” e “La Petrosa”, ed in generale della gestione dell’intera area protetta con riferimenti al contesto socio-economico ed ambientale del parco e della area circostante i siti.
Nei prossimi mesi, nel corso del 2013, si svolgeranno altri incontri con i partner del progetto MGN, che porteranno ad ulteriori analisi nei 21 siti della Rete Natura 2000 del progetto in modo da definire un nuovo modello di governance delle aree Natura 2000 agroforestali.

BAS09

    Condividi l'articolo su: