Rospi (M5S): “Politica non interferisca con potere giudiziario”

“Avvilente la richiesta del segretario del Psi lucano Livio Valvano rivolta ai magistrati materani: la rimessa in libertà del Governatore Lucano, agli arresti dal 6 luglio scorso. Forse è utile ricordare al segretario del Psi lucano che il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio di separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al Governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita il potere giudiziario”.
È quanto dichiara in una nota il deputato del M5S, Gianluca Rospi.
“Pertanto né lui né tantomeno la politica – aggiunge – devono entrare nelle scelte della magistratura. Forse la classe politica regionale, che governa e ha governato per più di 20 anni, è stata abituata ad interferire con il potere giudiziario, visti gli innumerevoli processi a cui sono stati esposti i vari dirigenti di partito. Tant’è vero che secondo lo stesso Valvano, come dichiarato sulla stampa, “i reati di abuso d’ufficio e falso quasi quasi sono la normalità per chi siede sulla poltrona di amministratore” e, sempre secondo lui, “potrebbero essere arrestati tutti i pubblici amministratori d’Italia”. Parole forti, dette da una persona che svolge la funzione di Sindaco della terza città lucana per abitanti. Bisogna invece fare un plauso alla magistratura lucana – conclude Rospi – che non si piega al potere politico e che svolge il proprio impegno in maniera dirigente e trasparente”.
 

    Condividi l'articolo su: