Il consigliere regionale nel sottolineare che i fondi sono stanziati esclusivamente per il Lagonegrese, territorio dell’assessore al ramo Marcello Pittella, parla di "ennesimo esempio della peggiore lottizzazione politica"
“’Mi assumo l’intera responsabilità … un’operazione che ritengo giusta’” questa in sintesi la posizione assunta da Marcello Pittella quando in Consiglio regionale è emerso il contenuto della delibera di Giunta n. 1643 del 30/11/2012 con la quale si assegna all’Apt per l’anno 2013 un contributo straordinario di 500.000 euro ‘per sostenere la proposta progettuale dei Comuni del Lagonegrese per l’organizzazione e promozione di un innovativo prodotto turistico, integrato tra itinerari religiosi ed altre attrazioni turistiche’. Tutto può sembrare normale fin quanto non si scopre che il ‘contributo straordinario’ viene stanziato esclusivamente per l’area del lagonegrese e che l’assessorato competente è quello dell’Attività Produttive di cui assessore è proprio Marcello Pittella di Lauria, nonostante nella premessa della delibera si legge che ‘per l’Anno della Fede … è un’occasione propizia per la riscoperta dell’esperienza storica del pellegrinaggio e dei tanti luoghi Sacri presenti in misura significativa nella nostra Regione’”. E’ il commento del consigliere regionale Gianni Rosa.<br /><br />“Chiaramente – aggiunge il consigliere – non siamo contro l’assegnazione di risorse verso una determinata area della Basilicata ma chiaramente ci poniamo la domanda: perché il resto dei comuni della Basilicata con i ‘tanti luoghi sacri’ non hanno ottenuto alcun contributo. La risposta è ovviamente scontata: siamo di fronte all’ennesimo esempio della ‘peggiore lottizzazione politica’ di cui l’artefice è appunto Marcello Pittella che forte della sua posizione di ‘gestione assessorile’ escogita una ‘furbata’ per avvantaggiare il suo territorio di residenza nonché per lui importante bacino elettorale. Quindi, tutta altra cosa rispetto alla promozione del turismo religioso, usato esclusivamente per mascherare l’operazione che parte da una delibera di Giunta per confluire successivamente nel bilancio dell’Apt che potrà gestire questi denari senza gli sguardi indiscreti degli occhi dell’opposizione”.<br /><br />“Abbiamo chiesto la rimodulazione della questione affinché tutto il territorio della Basilicata potesse usufruire delle provvidenze economiche, ma la maggioranza con la forza dei numeri ha coperto questa manovra clientelare dell’assessore ‘competente per il lagonegrese’ e dato corso all’operazione ‘luoghi sacri dei Pittella’”. Ora – conclude Rosa – ci rimane un’unica speranza che il denaro venga speso bene e che Pittella si dimetta per davvero”.<br />