Il consigliere regionale ha presentato un’interrogazione “chiedendo spiegazioni sull’operato della Giunta regionale e dell’ufficio di Protezione civile sull’ emergenza neve, già annunciata e prevista da giorni”
“La neve ricopre la Basilicata, ma ‘forse’ qualche big della Regione non se ne è accorto. Se a Roma la neve è un evento eccezionale – afferma Rosa – cosa diversa è nella nostra regione, dove notoriamente la neve è di casa nei periodi invernali. Dunque, da noi non esiste neanche l’alibi della sorpresa e per di più abbiamo anche la moderna tecnologia che aiuta nella comunicazione delle previsioni meteorologiche. Ma qualcuno finge di non sapere, lasciandosi andare a dichiarazioni superficiali su una situazione sotto controllo e senza criticità: il neo assessore alle infrastrutture, Agatino Mancasi, continua la nonchalance di quanto dirigeva male il Dipartimento Ambiente. Mentre dal Palazzo di Viale Verrastro partivano rassicurazioni, i Comuni lucani vivevano e continuano a vivere momenti di criticità assoluta, con strade bloccate, zone isolate ed anche senza corrente elettrica”.
“Complimenti – dice Rosa – al nuovo corso del De Filippo Bis; a dirlo non il solito falco della minoranza, ma un coro unanime composto da colleghi consiglieri regionali ovvero figure istituzionali ma, soprattutto, suffragato dall’opinione pubblica, dai giornali ai nuovi mezzi informatici. La Basilicata si è ritrovata in ginocchio ed a pagarne le conseguenze sono i piccoli centri spesso dell’entroterra dove le uniche vie di accesso sono le strade disagevoli anche nel pieno solleone. Ho presentato oggi – riferisce Rosa -un’interrogazione, chiedendo spiegazioni sull’operato della Giunta regionale e dell’ufficio di Protezione civile su questa emergenza neve, già annunciata e già prevista da giorni. Mentre si da atto ai Comuni di aver lavorato bene ed intensamente nell’emergenza neve, per fortuna la Lucania si dimostra ancora una volta terra di persone di grande volontà e spirito di sacrificio, si registra la superficialità di una classe dirigente al comando del massimo Ente regionale. Si è anche appreso – aggiunge Rosa – di malintesi nati tra la burocrazia regionale e le associazioni di volontariato della Protezione civile che, ad oggi, non sono state ancora ufficialmente attivate da parte degli uffici regionali”.
“Con l’interrogazione – specifica il consigliere del Pdl – ho chiesto di conoscere: le attività poste in essere dall’ufficio di Protezione civile della Regione; se corrisponde al vero che le associazioni di volontariato non sono state attivate e nel caso affermativo le ragioni giuridiche/organizzative; i protocolli da seguire da parte della Protezione civile nel caso di emergenze legate alle avverse condizioni metereologiche. Sperando che il gelo non faccia ritardare anche le ‘celeri risposte’ da parte degli uffici regionali – prosegue Rosa – ci consoliamo per ora della civiltà e della solidarietà dei lucani che in questi giorni di vera calamità naturale non si sono fermati per aiutare il prossimo, specie i più deboli, a sopportare i rigori del freddo e del gelo. Sottozero in condotta al neo assessore Mancusi ed all’ennesima superficialità dimostrata dal Governo regionale. Ed ai tanti volontari lucani un plauso ed un invito a continuare nella loro azione meritoria perchè sono la vera società civile così diversa da quella autoreferenziale che frequentano i salotti riscaldati del potere lucano”.