Il consigliere regionale del Gruppo misto aderente al Movimento Fratelli d’Italia torna sulla vicenda che lo ha visto protagonista insieme con il sottosegretario Miccichè circa i meriti di Filippo Bubbico quale governatore della Basilicata
Rosa, facendo riferimento al suo recente scambio di opinioni con il sottosegretario Miccichè, afferma “chiedo se ci sia veramente qualcuno che si beva la storiella di un Bubbico che, quando era governatore, andava a Roma a rovesciare i tavoli del Ministero per ottenere attenzione sulla sua regione”.<br /><br />“Chi ha seguito il convegno organizzato da Grande Sud su ‘La Grande Lucania’, lunedì 1 luglio, sa bene che le parole di apprezzamento del sottosegretario Miccichè su Bubbico – continua Rosa – mi hanno fatto saltare sulla sedia. E non per mero pregiudizio nei confronti di un ex governatore di centrosinistra, ma per tutto quello che Filippo Bubbico, amministratore lucano di lungo corso, non ha fatto per la Basilicata. Qui parlano i fatti. Pensavo non fosse necessario ricordare che Filippo Bubbico è il governatore che si è giocato la partita del petrolio lucano senza la benché minima considerazione di quali avrebbero potuto essere le conseguenze ambientali e occupazionali, anzi svendendo questa terra alle compagnie petrolifere. Filippo Bubbico è l'ex governatore del periodo d'oro dei Fondi europei che hanno inondato la Basilicata senza portare alcun beneficio per i cittadini, (i dati sulla povertà dei lucani parlano chiaro). Filippo Bubbico è colui il quale finì in un'inchiesta per aver avuto accesso a finanziamenti pubblici (fondi Ue per 20miliardi di lire) per un progetto che prevedeva la coltivazione di bachi da seta a Montescaglioso, progetto che non ha mai visto una partenza. Filippo Bubbico è colui il quale, oggi, si permette di dire, dopo essere stato presidente della Regione, assessore alla Sanità, presidente del Consiglio regionale e, finanche sindaco di Montescaglioso, che ‘è arrivato il momento di fare qualcosa per la Basilicata’”.<br /><br />“Come sempre – sottolinea Rosa – non ho paura di dire quello che penso. Il doroteismo non è nella mia indole, né lo apprezzo in coloro con i quali devo confrontarmi politicamente e personalmente. Dire come stanno le cose e provare a ribaltare la realtà attuale della Basilicata, paralizzata da un lungo governo di centrosinistra, con i fatti, questo è il mio essere di centrodestra. Io sono libero di pensare e criticare. Libertà che non tutti possono permettersi. Chi non condivide può svoltare altrove”.<br /><br /><br /><br />