Rosa: fuga in massa degli ultimi assessori regionali

Per il consigliere regionale che ha aderito al movimento Fratelli d’Italia: “la politica che governa la Basilicata è in pieno caos, è un fuggi-fuggi generale”

&ldquo;Non c&rsquo;&egrave; due senza tre. Dopo le dimissioni di Agatino Mancusi con relativo interim del governatore De Filippo e quelle della &lsquo;tecnica&rsquo;, Vilma Mazzocco, ora arriva anche Marcello Pittella con le sue precise accuse a versare benzina sul fuoco&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il consigliere regionale, Gianni Rosa, che continua affermando come &ldquo;la politica che governa la Basilicata &egrave; in pieno caos, &egrave; un fuggi-fuggi generale che si inserisce perfettamente nell&rsquo;ultima &lsquo;commedia&rsquo; inscenata nel teatrino della politica lucana che ieri, in seno alla direzione regionale del Pd, ha visto recitare tutte le prime donne che con il giovane-vecchio Speranza ricercavano il &lsquo;cambiamento&rsquo;, dando nuovamente fiducia al &lsquo;De Filippo &amp; C.&rsquo; per rilanciare il Sistema Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Se questa &egrave; la soluzione &ndash; continua Rosa – tutto ci&ograve; non servir&agrave; ai lucani ed alla Basilicata, semmai, sar&agrave; utile a cercare di far galleggiare una barca che fa acqua da tutte le parti, facendo quadrare nuovamente i conti attraverso la riattribuzione delle poltrone. Quindi, nessuna proposta concreta, il solito fumo che serve a coprire i fallimenti di una classe politica decotta, bocciata alle ultime elezioni da un &lsquo;voto contrario&rsquo;. Oltre ad assistere al silenzio dei minori del centrosinistra che non osano proferire ulteriori fastidi ai manovratori. Ma, nel frattempo, l&rsquo;ambiente rimarr&agrave; maltrattato ed inquinato, l&rsquo;agricoltura rester&agrave; in difficolt&agrave;, la formazione penser&agrave; ancora a proporre corsi di assistenzialismo ai giovani e di guadagno agli enti formativi, le attivit&agrave; produttive a sfornare bandi inutili con finanziamenti a pioggia. Anche dopo questa fuga in massa degli ultimi assessori regionali, anche dopo la giunta regionale che verr&agrave;, la quale come al solito sar&agrave; proposta all&rsquo;opinione pubblica con tanti slogan e buone intenzioni, non cambier&agrave; proprio nulla. Le ragioni sono semplici: il centrosinistra non ha idee valide, non ha una strategia di sviluppo, non ha uno stralcio di politica economica ed industriale degno di nota&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Mentre loro pensano a giocare al risiko delle future poltrone &ndash; afferma Rosa – i lucani hanno difficolt&agrave; ad arrivare a fine mese, i giovani emigrano e le aziende chiudono. Il De Filippo Ter che avremo tra qualche tempo &egrave; solo la riprova di un fallimento generale di una nomenclatura fine a se stessa e che ha per unico obiettivo preservare il loro potere spesso con tinte individualistiche e personali. Ma di tutto questo non ci meravigliamo, l&rsquo;abbiamo sempre denunciato con un&rsquo;opposizione dura e precisa; ora tocca ai cittadini lucani prendere coscienza che per il bene della Basilicata bisogna dargli il colpo di grazia&rdquo;.<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: