Rosa: diffusione Albi pretori on-line di là da venire

Per il consigliere regionale del Pdl “oltre alla scarsa e carente mobilità, la Basilicata occupa l’ultimo posto, in Italia, per il grado di copertura dei Comuni aventi la sezione Albi pretori on-line attiva”

“Strana Regione la Basilicata, ancora oggi dobbiamo quotidianamente riscontrare le denunce dei cittadini che si lamentano delle questioni più banali che in una realtà civile e progredita non dovrebbero accadere”. A sottolinearlo il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa.

“Con le interrogazioni presentate – spiega Rosa – si pongono all’attenzione del presidente De Filippo due questioni, la prima sul sistema dei trasporti e l’altra sulla trasparenza degli atti. De Filippo con la sua relazione programmatica di inizio legislatura immaginava una Basilicata dalle mille innovazioni. Arrivava ad ipotizzare, perfino, la rete pubblica wi–fi nelle stazioni, ma in realtà ancora oggi non abbiamo un servizio pubblico di trasporto all’altezza delle nostre esigenze. Ultimo appello, in ordine di tempo, arriva dai cittadini di Montemilone, dove un gruppo di mamme ha lanciato una petizione per chiedere che l’autobus della tratta Rionero in Vulture-Bari passi nel loro centro. Non richiedono chissà quante corse, ne basterebbero due a settimana per agevolare i giovani universitari che si recano nel capoluogo pugliese per motivi di studio. Nulla di così difficile da realizzare, sempre se esistono la buona volontà ed il rispetto per le comunità lucane”.

“Alla scarsa mobilità – afferma Rosa – si aggiunge una ‘decantata’ trasparenza amministrativa che, in molti casi, è carente. Infatti, se nella Repubblica Italiana vige l’articolo 124, 2° comma, del D.lgs. n. 267/2000 che stabilisce: ‘tutte le deliberazioni degli altri enti locali sono pubblicate mediante affissione all’albo pretorio (anche on-line) del Comune ove ha sede l’ente, per quindici giorni consecutivi, salvo specifiche disposizioni’, in Lucania no. Sembra che neanche le Aziende sanitarie di Potenza e Matera rispettano in pieno la normativa. Difatti, ancora oggi, tutti gli atti e provvedimenti amministrativi sono pubblicati on line per soli cinque giorni come si evince dalla consultazione del sito istituzionale dei predetti enti. Qualche problema sicuramente esiste, infatti basta leggere i dati consultabili e scaricabili dal sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, alla voce: “l’Albo pretorio on-line”, la Regione Basilicata risulta essere all’ultimo posto, in Italia, per il grado di copertura dei Comuni aventi la sezione albi pretori on-line attiva”.

    Condividi l'articolo su: