Rosa: con Pittella governatore tante leggi incostituzionali

Per il capogruppo Lb-Fdi “sono il risultato di procedimenti frettolosi e approssimativi, dettati dalla smania di accontentare tutti. Questo modo di procedere lede fortemente le prerogative del Consiglio”

&ldquo;Era il 5 luglio scorso quando, sull&rsquo;approvazione del Collegato alla legge di bilancio, esprimevamo in un post su facebook tutta l&rsquo;amarezza per il comportamento della Giunta e del suo presidente. Il Consiglio, convocato per le 14,30 veniva spostato di ora in ora perch&eacute; la maggioranza doveva discutere di emendamenti presentati, come oramai consuetudine dell&rsquo;era Pittella, all&rsquo;ultimo momento, senza passaggio in Commissione. Tanto il nostro dissenso che ci siamo rifiutati di partecipare sia alla farsa della riunione di Pittella con le &lsquo;minoranze&rsquo; che allo stesso Consiglio che abbiamo disertato per protesta. Oggi scopriamo che molte norme saranno impugnare dal Governo nazionale per incostituzionalit&agrave;. Questo &egrave; lo scotto che l&rsquo;approssimazione di questa Giunta sta facendo pagare alla nostra Regione&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il capogruppo di laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Mai come da quando &egrave; governatore Pittella &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente di Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; Alleanza Nazionale – la Regione Basilicata ha sfornato tante leggi incostituzionali Sono il risultato di procedimenti frettolosi e approssimativi, dettati dalla smania di accontentare tutti. Il Collegato impugnando era composto inizialmente di una manciata di articoli, 15 per la precisione. Come denunciammo allora, si trattava di una mossa per soddisfare l&rsquo;iter procedurale del passaggio in Commissione, l&rsquo;unico luogo deputato ad approfondire le questioni e a far emergere questioni di legittimit&agrave; e, anche, eventuali critiche politiche. Ma Pittella, che le critiche non le sopporta, ha escogitato un modo per aggirarle: tenere per s&eacute; le norme pi&ugrave; scottanti e portarle direttamente in Consiglio. E questo &egrave; accaduto anche per il Collegato: un testo composto di pochi articoli &egrave; stato stravolto con oltre 50 emendamenti fuori sacco. Il Collegato approvato &egrave; diventato di 67 articoli&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questo modo di procedere &ndash; conclude Rosa – lede fortemente le prerogative del Consiglio e, come oggi possiamo constatare, anche l&rsquo;intera Regione che vedr&agrave; bocciarsi, per l&rsquo;ennesima volta, norme in materia ambientale, sanitaria ed edilizia. La Giunta Pittella si dimostra essere approssimativa e superficiale; la maggioranza consiliare supina a qualsiasi desiderio del governatore. La legislazione &lsquo;creativa&rsquo; si scontra con la costituzionalit&agrave;. Quel post di inizio luglio terminava con una profezia: &lsquo;Ci sar&agrave; da ridere&rsquo;. Avevamo amaramente ragione&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: