Romaniello: un piano per eliminare barriere architettoniche

Per il consigliere regionale del Gm che cita il caso del Teatro Stabile di Potenza “è inconcepibile che nel 2017 in una città capoluogo, persone con disabilità, non possano usufruire, in modo normale, di tutte le strutture ricettive pubbliche

&ldquo;L&rsquo;ennesima bella figura da parte dell&rsquo;amministrazione comunale, &egrave; stata ancora una volta fatta, purtroppo nei confronti di tutti quei cittadini, che non hanno la nostra stessa fortuna, ed &egrave; ancora pi&ugrave; vergognoso che in una richiesta per l&rsquo;utilizzo della Sala degli specchi, ubicata all&rsquo;interno del teatro comunale &lsquo;F. Stabile&rsquo;, si debba mettere in evidenza che ad usufruire della sala ci sia una persona in carrozzina, soprattutto&nbsp; in considerazione del fatto che nella fase di ristrutturazione del teatro non si &egrave; tenuto conto di apportare tutte le modifiche, strutturali, per permettere la fruizione normale anche alle persone, con disabilit&agrave;&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto sostiene il consigliere regionale del Gruppo misto Giannino Romaniello per il quale &ldquo;&egrave; ancora pi&ugrave; deplorevole sentire dire dall&rsquo;assessore comunale competente, che l&rsquo;errore &egrave; stato fatto nel dare l&rsquo;autorizzazione della sala, e mettere in evidenza che la struttura &egrave; accessibile solo a met&agrave;,&nbsp; questa &egrave; esclusione sociale. E&rsquo; inconcepibile che nel 2017 in una citt&agrave; capoluogo, persone con disabilit&agrave;, non possano usufruire, in modo normale, di tutte le strutture ricettive pubbliche, non &egrave; certo un bell&rsquo; esempio di civilt&agrave; e cultura&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Anche qui purtroppo &ndash; continua – gran parte della classe politica, che nel corso degli anni ha amministrato la nostra comunit&agrave;, ha dimenticato&nbsp; di far crescere in modo armonico e fruibile a tutti la nostra citt&agrave;, credo che sia ben evidente&nbsp; in che&nbsp; stato versa tutto il contesto cittadino. E&rsquo; molto singolare, poi apprendere che nella giornata di ieri in Consiglio comunale &egrave; stata approvata all&rsquo;unanimit&agrave; la proposta di istituire un apposito comitato consultivo per mettere a punto un regolamento, &lsquo;rivolto a migliorare la qualit&agrave; dell&rsquo;ambiente urbano in termini di accessibilit&agrave; e sicurezza&rsquo;, ed apprendere oltre all&rsquo;episodio sopra citato che ad esempio l&rsquo;ascensore per disabili presente all&rsquo;interno delle scale mobili di Santa Lucia &egrave; stato trasformato in botteghino per il bigliettaio, questo la dice lunga sul modo di pensare e gestire quello che dovrebbe rientrare nella gestione ordinaria di una intera comunit&agrave;, e non nello straordinario&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Alla luce di quest&rsquo;ultimo episodio &ndash;conclude Romaniello – dopo quanto anche verificatosi nelle stazioni ferroviarie, urge definire nell&rsquo;ambito dell&rsquo;uso dei fondi comunitari in tema di riqualificazione urbana un piano straordinario sull&rsquo;abbattimento delle barriere a partire da tutte le strutture pubbliche non solo nella citt&agrave; di Potenza ma in tutte le realt&agrave; urbane della regione&rdquo;.&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: