Romaniello ha incontrato i responsabili delle Fal

Il consigliere regionale del Gruppo misto ha evidenziato che: “Sono stati fatti passi in vanti grazie all’ intervento tempestivo dell’assessore, Miranda Castelgrande, e del Dipartimento Infrastrutture”

&ldquo;Si &egrave; tenuto oggi, presieduto dall&rsquo;assessore alle Infrastrutture, Carmine Miranda Castelgrande, a seguito della mia richiesta, un incontro con i responsabili tecnici delle Fal (Ferrovie Appulo Lucane) a cui hanno partecipato, oltre al sottoscritto, anche il dirigente generale del Dipartimento, Liliana Santoro, il dirigente Arcieri ed il sindaco di Avigliano Summa, per&nbsp; discutere della sospensione del servizio di trasporto ferroviario da Avigliano a Potenza e nella citt&agrave; di capoluogo, sostituito con servizio su gomma&rdquo;.<br /><br />A riferirlo il consigliere regionale del Gruppo misto – Liberi e Uguali Basilicata, Giannino Romaniello, che ha continuato affermando: &ldquo;come preannunciato nella giornata di ieri, l&rsquo;assessore Castelgrande, introducendo la riunione, ha sottolineato i problemi del disservizio creato, chiedendo ai responsabili dell&rsquo;azienda di farsi carico, come da me evidenziato, della necessit&agrave; di garantire in occasione del periodo di sospensione del trasporto su ferro, il minor disagio possibile agli utenti che, come tutti hanno potuto constatare, si &egrave; determinato nella giornata di ieri&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dopo un acceso confronto &ndash; ha aggiunto Romaniello – in cui &egrave; stata evidenziata la necessit&agrave; di garantire il servizio con navetta anche nella tratta tra la stazione di Avigliano scalo e Avigliano citt&agrave;, la non chiusura della stazione di Avigliano e la garanzia che entro l&rsquo;inizio di settembre sia ripristinato il servizio su ferro, sono emerse le seguenti problematiche: a) dare una maggiore informazione all&rsquo;utenza sul servizio sostitutivo, riconoscendo che fino ad ora l&rsquo;informazione data &egrave; stata insufficiente; b) la tratta rimarr&agrave; chiusa fino al 2 settembre a causa degli interventi che far&agrave; Rfi; c) questioni tecniche hanno ritardato gli investimenti che sono stati confermati che riguardano, tra l&rsquo;altro, la realizzazione Acei (Apparato Centrale Elettronico a Itinerari) e gli interventi finalizzati a rafforzare il sistema di sicurezza ed il miglioramento dell&rsquo;intero impianto; d)&nbsp; necessit&agrave; di&nbsp; mantenere aperta la stazione di Avigliano citt&agrave; anche se su una fascia oraria ridotta rispetto all&rsquo;attuale; e) necessit&agrave; di effettuare gli interventi di messa in sicurezza dei due passaggi a livello di Avigliano Lucania (cementeria) e Moccaro, mentre per i due sottopassi a Potenza, per quello di via Calabria &egrave; stato dichiarato che sono in corso le procedure di gara e per quello di rione Mancusi che &egrave; in dirittura di arrivo il progetto definitivo&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Al termine dell&rsquo;incontro, che sicuramente ha fatto registrare passi in avanti rispetto a quanto era stato messo in evidenza nei giorni scorsi da parte dei viaggiatori &ndash; ha concluso Romaniello – si &egrave; convenuto sulla opportunit&agrave; di fare nelle prossime settimane con, la presenza del presidente delle Fal, Colamussi, un ulteriore incontro al fine di avere un quadro pi&ugrave; puntuale e definito dei tempi di realizzazione di tutti gli investimenti programmati finalizzati a rendere pi&ugrave; sicuro ed efficiente il servizio, sia per gli utenti che per i lavoratori, consapevoli tutti che quella tra Avigliano e Potenza &egrave; una delle tratte con la maggiore redditivit&agrave; e che la stazione terminale di Avigliano &egrave; un importante ed irrinunciabile presidio&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: