Robortella: rispetto regole alla base dell’agire politico

Per il consigliere del Pd “le dimissioni del presidente del gruppo del Pd Viti rappresentano un messaggio di coerenza e sono all’origine di quel chiarimento che nel centro-sinistra si rende indispensabile”

“Quanto si è verificato in occasione dell’ultima seduta del Consiglio regionale è certamente il frutto sintomatico di malesseri più o meno malcelati all’interno della coalizione di centro-sinistra. Pur se tali situazioni rientrano nell’ambito della normale vita politica e non destano scalpore, tuttavia suggeriscono che, esigenze e aspettative presenti o future, non possono tuttavia far venire meno quella che è ‘la parola data’. Non l’inciucio, bensì il rispetto delle regole di correttezza che costituiscono il vero filo conduttore dell’agire di ogni consesso civile”.

E’ il commento del consigliere regionale del Pd, Pasquale Robortella per il quale “le dimissioni presentate dal presidente del gruppo del Pd, Vincenzo Viti, se da un lato vanno senza alcun dubbio respinte, dall’altro lato rappresentano un messaggio di lealtà e di coerenza che nessuno di noi può esimersi dall’ascoltare e che comunque sono all’origine di quel chiarimento che nel centro-sinistra si rende indispensabile.
Il patto fra gentiluomini, che va al di là degli stessi schieramenti politici, dovrebbe sempre più rappresentare la regola dell’intero centro- sinistra regionale per il presente e per l’avvenire”.

“Non si tratta di sminuire la figura personale di chi è stato eletto – conclude Robortella – bensì di ribadire che vi è bisogno di recuperare il senso di coesione e di unità di intenti che forse ultimamente sono stati accantonati dalla nostra attività politica”.

    Condividi l'articolo su: