Si e' svolta ieri pomeriggio la riunione tra i sindaci della costituenda Area Programma "Marmo Platano Melandro" per decidere in ordine all'approvazione dell'apposita convenzione da parte dei Consigli Comunali, nell'ambito del progetto di nuova governance locale, progettato dalla legge regionale 33/2010.
Alla riunione hanno partecipato quasi tutti i Sindaci dei Comuni interessati Vietri di Potenza, Baragiano, Savoia di Lucania, S.Angelo le Fratte, Pescopagano, Muro Lucano, Brienza, Bella e Picerno. Lo rende noto il commissario liquidatore della Comunità montana del Melandro, Vincenzo Ostuni, che ha partecipato all'incontro.
Sono sostanzialmente emerse le volonta' di approvare al piu' presto la convenzione, – prosegue il comunicato – nel convincimento che la creazione di una struttura quale la Conferenza dei Sindaci per rappresentare gli interessi del territorio coinvolto nelle materie indicate dallo schema di convenzione e soprattutto quale strumento per meglio indirizzare l'associazionismo locale, anche alla luce delle decisioni del Governo Nazionale che di fatto impone ai Comuni la gestione associata dei servizi, addirittura integrale per i Comuni sotto i mille abitanti.
L'occasione ha ribadito il Dr. Pasquale Monea, dirigente dell'Ufficio Autonomie Locali della Regione, e' importante e non va persa o sottovalutata, in quanto il rischio e' quello di verdersi sottrarre le proprie scelte sul sistema di Governo del Territorio con imposizioni dall'alto, come sta avvenendo nella legge finanziaria nazionale.
I comuni – conclude la nota del commissario Ostuni – hanno chiesto al dirigente di farsi portatore dell'esigenza di garantire almeno nella fase di start up una forma di compartecipazione da parte della regione, senza sottovalutare lo sforzo gia' fatto per quanto attiene alla tutela del personale delle disciolte Comunita'.
BAS 05