Il capogruppo dell’Italia dei valori in Consiglio regionale chiarisce che “nessuna manifestazione pirotecnica” si è consumata nel recente incontro della maggioranza
“Nessuna manifestazione ‘pirotecnica’ si è consumata tra l’assessore Mastrosimone ed il sottoscritto, durante la riunione di maggioranza del centrosinistra tenutasi martedì 22 alla Regione Basilicata. Si è, solamente, verificata una diversa visione ‘metodologica’ su alcuni punti". Lo dichiara il presidente del gruppo dell’Idv in Consiglio regionale, Enrico Mazzeo Cicchetti.
“Per quanto riguarda la priorità dei problemi da affrontare con le relative soluzioni – continua il capogruppo – esiste una piena concordanza di vedute. Con l’occasione voglio ricordare che anche nell’Idv, come in altri partiti, le discussioni sono libere, democratiche e mai scontate”.
“Con il mio intervento, nella riunione di maggioranza, ho voluto richiamare, come fatto in altre occasioni, la necessità di una maggiore partecipazione e coinvolgimento nei percorsi decisionali, per arrivare ad una condivisione più consapevole da parte di tutti. Un rapporto, in sintesi, più immediato tra Presidente, Giunta e Gruppi consiliari della maggioranza, senza il tramite esclusivo delle segreterie regionali dei partiti. Ho rilevato, senza polemiche o retropensieri – ricorda l’esponente dell’Idv – l’esistenza di un’anomalia politica per la quale, nella Giunta, siedono tre Segretari regionali, per libere scelte dei singoli partiti. Questa sovrapposizione di ruoli rende il tavolo dei Segretari regionali non esaustivo ed inadeguato a svolgere un ruolo ‘terzo’ rispetto alla Giunta ed ai consiglieri della maggioranza”.
“Nulla di personale, pertanto, verso l’assessore Mastrosimone o verso altri, ma solo un rilievo di tipo politico, in risposta al Presidente che chiedeva indicazioni circa la sede opportuna delle scelte e delle mediazioni politiche. Occorre – a parere di Mazzeo – una più appropriata distinzione dei ruoli e dei compiti, tra partiti e rappresentanze istituzionali, per dare alla politica stessa maggiore efficacia. Questo anche per dare al centrosinistra una maggiore qualità ed incisività, di cui si avverte un forte bisogno”.
“Gli impegni di programma, come quello di un nuovo Piano sanitario regionale, vanno portati avanti attraverso confronti seri e costruttivi, evitando svuotamenti di contenuti in corso d’opera. Resto convinto che le sedi decisionali vere non devono essere diverse da quelle dove si approfondiscono i problemi e si indicano le soluzioni più opportune”.
Ricorda il capogruppo dell’Idv che “è compito del Presidente, della Giunta, innanzitutto, ma anche di tutti noi componenti del centrosinistra, vivacizzare e qualificare l’attività del Consiglio regionale, in tutte le sue articolazioni. Il centrosinistra – conclude il consigliere regionale – per i valori, le capacità, le proposte programmate di cui è portatore non ha bisogno di appelli continui ad un ‘allineamento’, ma invece di creare le condizioni per una partecipazione attiva e paritaria delle componenti, nelle attività che la Regione Basilicata deve portare avanti, con coraggio, per realizzare il programma proposto agli elettori”.