Rionero, apertura stagione operistica 2011-2012

Si apre domenica a Rionero, nel cinema teatro Vorrasi, la stagione operistica lirico sinfonica 2011-2012.
"Nell'ottica di traguardi culturali sempre più avanzati – si legge in una nota dei promotori –  nasce la prima Stagione Operistica lirico-sinfonica, organizzata e diretta dalle Associazioni Culturali "G. Orsomando", "Vulcanica" e "Arkestra", presenti sul territorio con la produzione di spettacoli d'avanguardia, concerti, laboratori e una scuola di musica.
L'unione e la cooperazione dà vita ad un'iniziativa, in collaborazione con il Comune di Rionero in Vulture, di ampio respiro che ci accompagnerà per quattro appuntamenti da dicembre 2011 a maggio 2012.
Il progetto – prosegue il comunicato –  è finalizzato alla ripresa di un discorso storico musicale Italiano, di alta formazione in un contesto territoriale al di fuori di queste tematiche. L'idea sarà attuata in una forma innovativa culturale, narrata e fruibile a tutti.
Il cartellone prevede le più celebri opere del melodramma e saranno interpretate dal Gran Concerto Bandistico G. Orsomando che con la sua orchestra di fiati metterà in scena.
Il debutto avverrà con La Traviata di Giuseppe Verdi a cui seguirà IL Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini (febbraio 2012), Madama Butterfly di Giacomo Puccini (aprile 2012) e a chiudere la Carmen di Bizet (maggio 2012).
Voce narrante di Mariangela Caporale,  voci soliste del soprano Angela Lomurno,  tenore Nicola Cuocci e  baritono Pietro Barbieri, sotto la direzione del M° Giovanni Catena Junior.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: