Rionero: all’Irccs Crob la “Giornata della trasparenza”

La giornata della trasparenza, appena conclusa presso l'Irccs Crob di Rionero in Vulture, è stata un'occasione per fare il punto sul vasto e recente panorama normativo che ha cambiato il volto delle amministrazioni italiane.
“Trasparenza come accessibilità totale agli atti amministrativi degli enti che – spiega in una nota l’Irccs Crob –  devono mostrarsi ai cittadini come se avessero "pareti di vetro". Argomenti tanto più importanti quando si parla di sanità”.
"Chi è impegnato in sanità –  ha detto il direttore generale Irccs Crob Pasquale Amendola  – deve fare un uso parco delle risorse, evitando ogni spreco, sia in quanto si utilizzano fondi pubblici, sia perché sono volti ad un bene prezioso quale la salute dei cittadini".
Di rilievo gli interventi del consigliere della Corte di Appello di Salerno Emilia Giordano che ha ricordato come in Italia la corruzione sia un problema sistemico, e del vice procuratore generale della Corte dei Conti Ernesto Gargano.
Si è poi parlato della necessità di contrastare la corruzione negli uffici pubblici partendo dalla promozione della cultura della legalità, dalla legge 190 del 2012 al decreto legislativo n°33 2013 che ha introdotto l'obbligo di inserire su tutti i siti internet istituzionali la sezione "Amministrazione trasparente". L'Irccs Crob ha posto in essere numerose iniziative per adempire agli obblighi previsti dalle leggi sulla trasparenza. E' stato nominato il responsabile della prevenzione della corruzione e i referenti, sono stati promossi corsi formativi per il personale, è stato pubblicato il Piano triennale dell'anticorruzione e il codice etico, è stato pubblicato il Programma triennale per la trasparenza e il Piano della performance. Inoltre sono stati soddisfatti gli obblighi previsti dal legislatore sulla pubblicazione dei dati nella sezione amministrazione trasparente, e qualunque cittadino può controllare il lavoro svolto in questo senso dalle pubbliche amministrazioni andando sul sito della "Bussola della trasparenza".
Nel corso della giornata della trasparenza si sono succedute le relazioni della presidente dell'Organismo di Indirizzo e Verifica dell'Irccs Crob Gina Tadonio, la Responsabile della prevenzione della corruzione Asp Beatrice Nolè, l'esperto privacy Gianfranco Bruno, i rappresentanti delle associazioni sindacali, i rappresentanti delle associazioni di volontariato, la referente del Tribunale del malato Maria Antonietta Tarsia. Ha concluso i lavori il direttore amministrativo Irccs Crob Maria Mariani.

    Condividi l'articolo su: