L’Assessore all’Ambiente e Territorio in merito al disegno di legge volto alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, si è detta “disponibile ad accogliere gli approfondimenti per giungere ad un testo pienamente condiviso”
E’ ripresa, dopo la pausa estiva, l’attività delle commissioni consiliari permanenti. Questa mattina, alle 11,00, presieduta dal consigliere regionale Giannino Romaniello (Sel) si è riunita la Commissione Attività produttive.
Al centro dei lavori l’audizione dell’assessore all’ Ambiente e Territorio, Vilma Mazzocco sul disegno di legge, d’iniziativa della Giunta regionale, che detta modifiche alla legge regionale n.25 del 2009 concernente “Misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell’economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”. L’Assessore ha precisato che “il testo da tenere presente e, pertanto, valido da subito per il dipartimento è quello ultimo, frutto del lavoro congiunto tra lo stesso dipartimento e la Commissione di merito, datato giugno 2012”.
“Le modifiche al testo normativo – ha precisato l’Assessore sono finalizzate allo sviluppo dell’economia lucana per quanto riguarda il settore dell’edilizia, anche con la semplificazione della normativa urbanistica regionale”. Previste, infatti, modifiche anche alla legge regionale n.23 del 1999 concernente la “Tutela , Governo ed Uso del territorio”, nonché alla legge regionale n. 37 del 1996 su “Procedure per l’approvazione degli strumenti attuativi in variante agli strumenti urbanistici generali”. Da rivisitare, inoltre, la “Disciplina transitoria delle procedure di approvazione degli strumenti urbanistici di attuazione”.
Oggetto di discussione i primi articoli emendati dai componenti della Commissione e riguardanti le finalità e gli interventi di ampliamento del patrimonio edilizio esistente. L’illustrazione degli altri emendamenti, dopo il necessario approfondimento degli uffici competenti, proseguirà nelle prossime sedute della commissione. L’assessore Mazzocco si e detta “disponibile ad accogliere gli approfondimenti per giungere ad un testo pienamente condiviso”.
Ai lavori hanno partecipato anche il direttore generale dell’Assessorato, Donato Viggiano, il dirigente dell’Ufficio Urbanistica e tutela del territorio, Domenico Ragone ed il funzionario, Vincenzo Loisi. Oltre al presidente Romaniello, erano presenti i consiglieri Straziuso e Robortella (Pd), Gaudiano (Gruppo misto), Singetta (Api), Mollica (Mpa), Navazio (Ial), Scaglione (Pu), Vita (Psi), Castelluccio (Pdl).