Si tiene oggi a Perugia il seminario organizzato dalla Cgil Umbria e dalla Cgil Basilicata su “Riforma dello Stato e nuovo Regionalismo”. L’appuntamento, che vede la partecipazione dei gruppi dirigenti delle due strutture del sindacato, s’inserisce nell’attualissima discussione su presidenzialismo, ruolo del Parlamento, semplificazione delle istituzioni regionali e funzione della Regione Basilicata alla luce del nuovo Statuto.
Al seminario partecipano, inoltre, Carlo Calvieri (docente dell’Università di Perugia), Enzo Santochirico (Presidente del Consiglio Regionale e della commissione per la riforma dello Statuto Regionale), Danilo Barbi (Segretario Nazionale della Cgil).
“Come Cgil Basilicata – è scritto in una nota della sindacato – crediamo che questa sia l’occasione per una riflessione che, partendo dalla riforma degli assetti istituzionali nazionali, ci permetterà di approfondire il positivo lavoro fatto sul nuovo Statuto Regionale. Per noi il primo degli obiettivi deve essere rispondere alla crisi democratica con più partecipazione, più capacità di tenere insieme interessi diversi, più “fluidità e cogenza” nel rapporto tra cittadino elettore, cittadino lavoratore, cittadino utente, cittadino impresa, non certo con lo schema del “un uomo solo al comando”.
“Ovviamente anche il nuovo Statuto Regionale dovrà essere al centro di una particolare azione del sindacato e della società civile. Assumere i bisogni dei cittadini: questa la chiave di lettura che suggeriamo per discutere di società, enti strumentali e soprattutto per puntare su trasparenza ed efficienza, tagliando i troppi consigli di amministrazione”.
bas 06