L’Amministrazione comunale, nella ricorrenza del 150° anno dell’Unità d’Italia, organizza per giovedì 17 alle 10:00 nella sala consiliare del Municipio un convegno dal tema: “Il mezzogiorno nella crisi dell’unificazione”. Ha dato la propria disponibilità il Senatore Cosimo Latronico. Tra i relatori gli storici: Michelangelo Morano, Lucio Attorre, Gaetano Morese; mentre il sindaco facente funzioni, Rocco Leone, porterà i saluti della città di Policoro: “Nel patrimonio culturale classico più antico e consolidato della nostra nazione, la lingua italiana, –osserva Leone- ancora oggi occorre attingere per trovare il senso profondo della nostra identità culturale e aprire una seria discussione individuando nuove strade per il nostro sviluppo economico e sociale. L’italiano dunque come lingua unificante per riproporre lo spirito degli ideali del Risorgimento: unità della patria, libertà dei cittadini scritti nell’Inno di Mameli. Infatti l’unità d’Italia prima e poi quella europea, per la parte italiana ovviamente, hanno origine dal Risorgimento, dal quale poi i numerosi statisti che si sono succeduti alla guida della Nazione hanno contribuito a renderla una delle più progredite al mondo. E in questo contesto la Costituzione italiana è stata la legge delle leggi, dove sono stati impressi quei valori di unità, libertà e sviluppo compatibile con la dignità di ciascuno di noi, e i cui principi fondamentali rimarranno tali per sempre. Però nello stesso tempo da questa importante ricorrenza per la nostra storia possiamo anche pensare di ammodernare, nella seconda parte della nostra Magna Charta, la forma di Governo in uno spirito leale di confronto tra tutte le forze politiche guardando al futuro delle nuove generazioni”.(G.E.)