“La compagnia Gommalacca Teatro ha ottenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali il riconoscimento come impresa di produzione per il teatro di innovazione dimostrando di avere un’alta qualificazione professionale, autonomia creativa e organizzativa e di possedere la capacità di portare avanti un progetto artistico nel lungo periodo garantendo continuità all’identità del suo nucleo artistico”. A comunicarlo la stessa Compagnia. “La compagnia Gommalacca Teatro è attiva in Basilicata dal 2005 proponendo al pubblico di ogni età lavori caratterizzati da una costante ricerca sui linguaggi per
raccontare un teatro contemporaneo. Formatori, oltre che attori, portano ai loro allievi il metodo e la pedagogia teatrale attraverso una intensa preparazione fisica, il gioco, e la sperimentazione, per un allenamento artistico alla scoperta di sé, dell’altro e delle differenze.
“Questo riconoscimento è per noi il raggiungimento di un traguardo importante, ma anche una nuova ripartenza – spiega Carlotta Vitale, attrice e fondatrice della Compagnia insieme a Mimmo Conte – fatta di basi più solide e di direzioni da seguire meno nebulose, a conferma di un viaggio iniziato anni fa. Siamo fieri di essere una compagnia riconosciuta dal Ministero, ma ancora di più siamo fieri di essere una
compagnia lucana riconosciuta dal Ministero. Questo atto è sintomo di un rinnovato entusiasmo nei confronti di questa regione e di una fiducia nelle attività culturali ritenute capaci di creare non solo intrattenimento ma vero e proprio sviluppo culturale e produttivo”.
bas 06