Ricerca su Basilicata, Rosa: dati che si dovrebbero sapere

Per il consigliere di Lb-Fdi “questo dimostra quello che da anni diciamo: siamo in mano a persone che millantano progetti e visioni ma che non conoscono nulla della nostra terra”

&ldquo;La Regione Basilicata vuole assumere qualcuno perch&eacute; spieghi alla Regione Basilicata la realt&agrave; socio economica della Regione Basilicata. Non &egrave; uno scherzo. &Egrave;, nella sua drammaticit&agrave;, tutto vero. Con la determinazione dirigenziale la numero 2 del 03/01/2017 del dipartimento Programmazione e Finanze, &egrave; stata avviata un&rsquo;indagine di mercato per acquisire le manifestazioni di interesse a partecipare ad una procedura negoziata per l&rsquo;affidamento del servizio di ricerca in campo socio economico, aventi per oggetto l&rsquo;analisi delle dinamiche regionali e del contesto di riferimento alla luce dei programmi di sviluppo regionale e nazionale. Il servizio articolato in due lotti, prevede un importo complessivo di &euro; 253.000, con una durata di 24 mesi&rdquo;. Lo afferma il consigliere regionale del gruppo Lb-Fdi, Gianni Rosa, sottolineando che nella procedura &ldquo;non mancano i soliti requisiti di capacit&agrave; tecnica e professionale &lsquo;abbastanza&rsquo; dettagliati. Le &lsquo;solite coincidenze&rsquo;.&nbsp; La Regione, insomma, paga per conoscere qualcosa che gi&agrave; dovrebbe essere un dato acquisito di chi, da tre anni, ci governa. Questo dimostra quello che da anni diciamo: siamo in mano a persone che millantano progetti e visioni ma che non conoscono nulla della nostra terra. Non hanno le fondamenta, figuriamoci il tetto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;inutilit&agrave; della politica di Pittella, della sua Giunta, della dirigenza e di tutti coloro che appoggiano questo Governo &ndash; dichiara Rosa – &egrave; conclamata. Cosa paghiamo a fare Dirigenti regionali, Assessori e Presidente di Giunta, si chiede Rosa, se dobbiamo assumere qualcuno che studi i Lucani e ci dica se le azioni messe in campo dal Governo regionale hanno avuto impatto o no? Ma stiamo scherzando? E la politica a cosa serve? A cosa servono i grandi esperti? A cosa serve questo Governo? Ma finora cosa abbiamo fatto? Per tre anni abbiamo speso soldi per cosa? E quando Pittella esalta i successi conseguiti, di cosa parla se deve pagare qualcuno perch&eacute; glielo dica? O magari, vuole conoscere quanto il suo &lsquo;regime&rsquo; ha danneggiato la Basilicata? No. Questa non &egrave; pi&ugrave; una questione di visioni diverse sullo sviluppo economico e sul welfare. Oggi abbiamo la conferma che visione non ce n&rsquo;&egrave; mai stata e continua a non esserci&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dove vogliamo andare &ndash; si chiede ancora Rosa – se il nocchiero non conosce la rotta? Questa azione non &egrave; altro che l&rsquo;ennesima manifestazione di incapacit&agrave; politica e amministrativa di Pittella e della sua maggioranza, che non sono in grado di comprendere lo stato drammatico in cui versa una delle regioni pi&ugrave; povere d&rsquo;Italia. Siamo dinanzi ad un provvedimento che ridicolizza, in primo luogo, il Governo regionale, che evidentemente non sa come indirizzare i programmi di sviluppo della Regione e si rivolge ad altri per farlo e, in secondo luogo, i loro sostenitori che parlano di convergenza sulle idee e su questi benedetti programmi che, evidentemente, non ci sono&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Onest&agrave; intellettuale vorrebbe &ndash; conclude l&rsquo;esponente di Lb-Fdi – che si dimettessero in blocco. Ma sappiamo che sarebbe pretendere troppo&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati