Ricciuti a inaugurazione incubatore impresa Rioni Sassi Matera

“Si tratta del primo esperimento di sfruttamento “etico” a fini produttivi di un Sito Unesco patrimonio archeologico, storico e culturale reso fruibile non solo per fini turistici, ma anche per generare nuovi modelli e strategie di business”

“L’Incubatore d’impresa è uno strumento ricompreso nel quadro della missione di Sviluppo Basilicata per favorire nuova vitalità economica, sviluppo e occupazione, in questo caso promosso in una città come Matera che si è candidata a divenire Capitale europea della Cultura. Il recupero e la destinazione definita hanno un elevato valore inedito e simbolico sia perché i Rioni costituiscono il simbolo della possibilità di rinascita di questa città, destinato a divenire luogo di incontro delle diverse culture mondiali, sia perché si tratta del primo esperimento di sfruttamento “etico” a fini produttivi di un Sito Unesco patrimonio archeologico, storico e culturale reso fruibile non solo per fini turistici, ma anche per generare nuovi modelli e strategie di business.
Circa 800 metri quadrati infrastrutturati destinati sia a supportare la nascita e lo start up di micro e piccole imprese sostenibili e innovative, sia a sviluppare nuove modalità di lavoro giovanili per connettersi, contaminarsi, allearsi, condividere (il co-working), nei settori delle industrie culturali/creative/ITC e delle industrie green, settori questi che offrono grandi opportunità di crescita economica e di riqualificazione del territorio. Si tratta di un Hub dove la “creatività”, che fonda ogni espressione dell’agire umano, è riconosciuta, è valorizzata, è sostenuta e dove dunque idee, iniziative e imprese potranno trovare ospitalità dinamica (spazi, servizi, sistema di opportunità agevolative, networking e sperimentazione di attività partecipate on line come il crowdsourcing e il crowdfunding)”. Lo ha dichiarato l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata Spa, Raffaele Ricciuti, all’inaugurazione dell’incubatore d’impresa Rioni Sassi a Matera.

    Condividi l'articolo su: