Restaino: “Bene cancellazione del ticket sanitario”

Il capogruppo del Pd sottolinea la positiva azione messa in campo dall’assessorato alla Sanità, di concerto con la politica del governo regionale. “Un’azione positiva e concreta per le famiglie lucane”

&ldquo;La cancellazione del ticket sanitario aggiuntivo sulle prestazioni specialistiche &egrave; un intervento concreto in sostegno alle famiglie lucane&rdquo;. E&rsquo; il commento del capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Erminio Restaino secondo il quale &ldquo;in una fase di contrazione delle risorse pubbliche con tagli che investono i settori pi&ugrave; significativi per lo sviluppo di una comunit&agrave; e in una situazione gi&agrave; fortemente compromessa dalle continue restrizioni imposte negli ultimi anni alla spesa sanitaria e sociale e dal contenimento dell&rsquo;offerta di servizi, bisogna sottolineare la positiva azione messa in campo dall&rsquo;assessorato alla Sanit&agrave;, di concerto con la politica del governo regionale, per l&rsquo;abbattimento del ticket sanitario&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Va ricordato &ndash; aggiunge Restaino &ndash; che il ticket aggiuntivo fu introdotto dal governo Berlusconi con la legge 111 del 2010 che prevedeva una spesa fissa di 10 euro su ogni ricetta specialistica. Tutti avevano l&rsquo;obbligo di pagare questa somma, senza alcuna previsione di esenzione per reddito, con un aggravio significativo sul capitolo di spesa delle famiglie pi&ugrave; bisognose. In seguito a questo intervento normativo, la Regione Basilicata, nell&rsquo;ottica di una visione autonoma dell&rsquo;azione politica in materia di sanit&agrave;, per alleggerire la spesa dei cittadini, &egrave; stata costretta a rimodulare la quota aggiuntiva distribuendola per fasce di reddito e fino ad una soglia di 30 euro. Non pochi sono stati i disagi per i cittadini&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Oggi &ndash; conclude il capogruppo del Pd &ndash; in seguito ad una seria e responsabile fase interlocutoria tra l&rsquo;assessorato alla Sanit&agrave;, la Regione Basilicata e i ministeri della Salute e dell&rsquo;Economia e delle Finanze, si &egrave; raggiunto un obiettivo significativo per i cittadini lucani, quello cio&egrave; dell&rsquo;eliminazione del ticket aggiuntivo sulle prestazioni specialistiche. Il provvedimento che sar&agrave; esecutivo dal 1 luglio in seguito all&rsquo;approvazione in quarta Commissione consiliare, muove da provvedimenti virtuosi della Regione Basilicata che, con l&rsquo;azzeramento del deficit di 40 milioni di euro, &egrave; riuscita a mettere in campo un&rsquo;azione positiva e concreta per le famiglie lucane&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: