Rendiconto 2018 Ardsu, via libera da seconda Ccp

A fine esercizio 2018 il rendiconto finanziario evidenzia un avanzo di amministrazione di circa 1,8 mln di euro. Rinviate alla prossima seduta le votazioni sul bilancio 2019/2021 dell’Egrib e sul bilancio consuntivo 2018 dell’Ater di Potenza

La seconda commissione (Bilancio e Programmazione) presieduta dal consigliere Luca Braia (Ab) ha espresso, oggi, parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave; (presenti al momento del voto oltre al presidente Braia -Ab, i consiglieri Cifarelli -Pd, Trerotola &ndash;Pl, Quarto -Bp, Cariello e Sileo -Lega, Bellettieri e Acito -Fi, Vizziello &ndash;Fdi, Baldassarre &ndash; Idea, Giorgetti &ndash;M5s) sul&nbsp; rendiconto 2018 dell&rsquo;Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario (Ardsu). Il provvedimento passer&agrave; all&rsquo;esame dell&rsquo;Aula per la sua approvazione definitiva.<br /><br />A fine esercizio 2018 il rendiconto finanziario evidenzia un avanzo di amministrazione di circa 1,8 mln di euro. I residui attivi ammontano complessivamente a 3,4 mln di euro e i residui passivi a oltre 10 mln di euro. Il fondo cassa al 31 dicembre 2018 &egrave; di circa 9,9 mln di euro. Il totale delle riscossioni ammonta a circa 5,4 mln di euro mentre il totale dei pagamenti a 6,4 mln di euro. Il conto economico riporta un risultato di esercizio positivo di oltre 500 mila euro (quello del 2017 era di circa 1,4 mln di euro). L&rsquo;esercizio 2018 chiude con un disavanzo della gestione di competenza (differenza tra il totale delle entrate accertate e il totale delle spese impegnate) pari a 156.570,54 euro. I trasferimenti regionali per la gestione dell&rsquo;Ardsu sono pari a 1.680.000,00 euro.<br /><br />I servizi erogati dall&rsquo;Agenzia riguardano in primis le borse di studio che anche per lo scorso esercizio sono state erogate a tutti gli idonei vincitori. Per l&rsquo;anno accademico 2018/2019 su 1.308 domande sono risultati idonei 1.263 studenti che hanno tutti beneficiato delle risorse a disposizione (3.970.470,00 euro) raggiungendo, cos&igrave;, per il decimo anno consecutivo, l&rsquo;obiettivo del pagamento del 100% degli idonei al concorso borsa di studio.<br /><br />Per quanto riguarda i posti letto, nel 2018 su 143 idonei la disponibilit&agrave; &egrave; stata di 114 posti alloggio. Si &egrave; registrato anche un efficientamento delle mense universitarie che hanno fornito oltre 8 mila pasti completi.<br /><br />Le iniziative finalizzate alla internazionalizzazione (Erasmus e Erasmus Mundus) per l&rsquo;anno accademico 2017/2018 hanno fatto registrare 70 attivit&agrave; per una spesa complessiva impegnata di oltre 53 mila euro. Per quanto riguarda, invece, i contributi straordinari agli studenti e agli studenti diversamente abili, sono state accolte tutte le richieste con un impegno complessivo di 65 mila euro.<br />Il patrimonio netto dell&rsquo;Ardsu, rispetto al 2017, si &egrave; incrementato di oltre 525 mila euro, attestandosi complessivamente a 3.431.907,44 euro.<br /><br />Successivamente, l&rsquo;organismo consiliare ha deciso di rinviare alla prossima seduta la votazione sul bilancio di previsione finanziario per il triennio 2019/2021 dell&rsquo;Egrib e sul bilancio consuntivo 2018 dell&rsquo;Ater di Potenza. Per quest&rsquo;ultimo provvedimento, su proposta della consigliera Sileo, &egrave; stata richiesta una ulteriore precisazione sulle azioni che l&rsquo;Azienda intende porre in essere per recuperare le morosit&agrave;.<br /><br />Erano presenti ai lavori della Commissione oltre al presidente Luca Braia (Ab), i consiglieri Vincenzo Acito e Gerardo Bellettieri (Fi), Gerardina Sileo e Pasquale Cariello (Lega), Vincenzo Baldassarre (Idea), Piergiorgio Quarto (Bp), Giovanni Vizziello (Fdi), Roberto Cifarelli (Pd), Carlo Trerotola (Pl) e Gino Giorgetti (M5s).<br />

    Condividi l'articolo su: