Rendiconti 2017 Arpab e Apt, sì da seconda Commissione

L’organismo consiliare ha preso atto anche di due delibere di Giunta attinenti il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio relativo al Rendiconto generale della Regione Basilicata

La seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), presieduta da Giannino Romaniello (Gm) ha approvato, oggi, a maggioranza (con il voto favorevole dei consiglieri Giuzio, Bochicchio, Galante, Soranno, Mollica; voto contrario di Romaniello e Leggieri) un disegno di legge della Giunta regionale relativo al Rendiconto per l&rsquo;esercizio finanziario 2017 dell&rsquo;Agenzia regionale per la protezione dell&rsquo;ambiente della Basilicata (Arpab).<br />Il fondo di cassa al 31 dicembre 2017 &egrave; pari a 11.464.407,57 euro mentre l&rsquo;avanzo di amministrazione, sempre al 31/12/2017 &egrave; di 8.435.825,54 euro.<br /><br />Licenziato, sempre a maggioranza (con il voto favorevole dei consiglieri Giuzio, Bochicchio, Galante, Soranno, Mollica; voto contrario di Leggieri; astenuto Romaniello) il disegno di legge della Giunta regionale relativo al Rendiconto per l&rsquo;esercizio finanziario 2017 dell&rsquo;Agenzia di promozione territoriale della Basilicata (Apt).<br />Il fondo cassa al 31 dicembre 2017 &egrave; pari a 4.046.667,51 euro mentre l&rsquo;avanzo di amministrazione, sempre al 31/12/2017 &egrave; di 48.954,94 euro.<br /><br />Successivamente, l&rsquo;organismo consiliare ha preso atto di due delibere di Giunta attinenti il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio ai sensi degli artt. 18 bis e 41 del D.Lgs. n. 118/2011 relativo al Rendiconto generale della Regione Basilicata, esercizio 2016.<br /><br />Il sistema comune di indicatori di risultato delle Regioni e dei loro enti ed organismi strumentali, &egrave; definito con decreto del Ministero dell&rsquo;economia e delle finanze su proposta della Commissione sull&rsquo;armonizzazione contabile degli enti territoriali. Il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio deve essere presentato dalle Regioni e i loro enti ed organismi strumentali entro 30 giorni dall&rsquo;approvazione del bilancio di previsione o del budget di esercizio e del bilancio consuntivo o del bilancio di esercizio e consente la comparazione dei bilanci secondo indicatori semplici. Il Piano viene divulgato anche attraverso la pubblicazione sul sito internet istituzionale dell&rsquo;amministrazione nella sezione &ldquo;Trasparenza, valutazione e merito&rdquo;.<br /><br />Erano presenti ai lavori, oltre al presidente della Commissione, Romaniello, i consiglieri Giuzio (Pd), Bochicchio (Psi), Leggieri (M5s), Rosa (Lb-Fdi), Pace (Gm), Galante (Ri), Mollica (Udc) e Soranno (Pp).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: