Regolamentazione attività odontoiatrica, pdl Mazzeo (Idv)

Presentata dal presidente del gruppo regionale di Italia dei valori, Enrico Mazzeo Cicchetti, la proposta di legge inerente le “Norme in materia di autorizzazione delle attività specialistiche odontoiatriche”

“La proposta di legge – spiega Mazzeo Cicchetti – ha la finalità di regolamentare la professione odontoiatrica e si prefigga di centrare una serie di obiettivi. Evitare, in primis, il propagarsi dell’abusivismo della professione di odontoiatra, prevedendo particolari requisiti strutturali, impiantistici ed organizzativi, a beneficio di igiene e sicurezza. Assicurare, poi, agli utenti – prosegue Mazzeo – positivi e soddisfacenti livelli di efficienza e qualità, per salvaguardare il diritto alla salute del paziente”.

“Altri obiettivi fondamentale della proposta di legge – continua l’esponente di Idv – sono quelli di garantire una maggiore pubblicità del responsabile della struttura per attività sviluppata in forma societaria, prevedere, secondo la disposizione sulle norme transitorie, che le strutture già in esercizio hanno tre anni di tempo per adeguarsi ai nuovi requisiti previsti e sopprimere la Tassa di Concessione regionale stabilita per gli apparecchi di tensione uguale o superiore a 100.000 v, mentre, nel contempo, è prevista la obbligatorietà di nomina e sorveglianza, a titolo oneroso, di un esperto qualificato all’utilizzo di apparecchiature con tale voltaggio”.

“Con l'approvazione di questa proposta di legge – conclude Mazzeo – verrebbe disciplinata adeguatamente un’attività che fa registrare, allo stato attuale, la presenza di molti soggetti abusivi che esercitano la professione odontoiatrica, che mettono a repentaglio, per mancanza di igiene e per poca sicurezza, la salute dei pazienti”.

    Condividi l'articolo su: