Regione, riunione delle Rsu sindacali

Dopo la partecipata assemblea del personale Regionale del 21 ottobre le Rsu, raccogliendo il forte messaggio emerso nel corso del dibattito ad intraprendere politiche sindacali unitarie, si sono autoconvocate per il giorno 3 novembre presso il Dipartimento Ambiente.
All’incontro – si legge in un comunicato stampa – sono intervenute RSU in rappresentanza di Cgil, Cisl, Uil e Direr e dal dibattito è stata rimarcata la necessità di dare più forza e contenuti a proposte che contrastino l’attuale immobilismo della parte pubblica in particolare in materia di :
– Riparto fondi salario accessorio 2015-2016;
– Progressioni orizzontali e verticali;
– Disciplina P.O. e P.A.;
– Orario di lavoro/Tornelli;
– Risultati tavolo tecnico art. 16 DL 98/2011;
– Autoparco;
– Sedi periferiche
– Ruolo unico
Su questi argomenti si intende costituire una task-force che veda impegnate le Rsu di tutte le sigle sindacali presenti in Regione perché si percepisca, in modo chiaro ed inequivocabile, la compattezza e l’unitarietà di intenti da perseguire nell’interesse generale del personale e per un vero rilancio dell’azione Amministrativa dell’Ente.
Non si può continuare – si legge ancora nel comunicato – a colpi di Delibere a compiere incursioni insensate e approssimative sulla dotazione organica dell’Ente per tamponare falle o meglio premiare politicamente qualcuno  è ora che si preveda una sana ed equilibrata gestione del personale mettendo mano alla ristrutturazione dell’Ente, tante volte promessa e che non ha visto ancora il parto promesso (9 mesi di qualche anno fa).
Per tutto questo dal prossimo incontro, fissato per venerdì 7 novembre.,  le RSU predisporranno proposte, da inoltrare alla parte pubblica, finalizzate ad affrontare e rimuovere la situazione di stallo attuale e a prevedere azioni sindacali di sostegno alle proposte in caso di ulteriore inerzia della controparte.

bas 02

    Condividi l'articolo su: