Il sindacato chiede “subito un tavolo regionale sulla riorganizzazione della macchina amministrativa e sulle modalità attuative del ruolo unico del personale”
La Funzione Pubblica Cgil chiede, in una nota “il ritiro immediato” dell’avviso per il conferimento dell’incarico di posizione organizzativa di grado “A” denominata “Segreteria dipartimentale” relativa all’informativa trasmessa dalla Direzione Generale del Consiglio regionale lo scorso 6 marzo e l’avvio della discussione di merito sulla riorganizzazione dell’intera macchina amministrativa regionale nonché sulle modalità attuative del ruolo unico del personale.
“Dopo che per anni gli attuali incarichi di posizione organizzativa sono stati sempre tacitamente prorogati e, nelle more della più volte paventata riorganizzazione, non sono stati nemmeno mai conferiti quelli rimasti scoperti per effetto dei pensionamenti, come Funzione Pubblica Cgil non comprendiamo davvero – afferma il sindacato – quale sia l’urgenza di procedere alla assegnazione di una posizione organizzativa, soprattutto dopo che agli stessi tavoli della delegazione trattante era stato sempre sollevato il problema della ridefinizione del numero delle posizioni e della rideterminazione dei criteri di assegnazione”.
“Considerato che, come già rappresentato anche in altre sedi e da ultimo nell’incontro tenuto con il Dirigente generale della Presidenza della Giunta, abbiamo chiesto l’immediato avvio del tavolo regionale sulla riorganizzazione e sul ruolo unico, che dovrà portare ad una ridefinizione complessiva dell’intera macchina amministrativa regionale di Giunta e Consiglio, alla drastica riduzione degli incarichi dirigenziali, all’accorpamento dei vari uffici, nonché ad una rideterminazione delle attuali posizioni organizzative, non trova giustificazione alcuna – conclude la Fp Cgil – procedere al conferimento di nuovi incarichi di P.O. presso il Consiglio regionale praticando disparità di comportamenti rispetto a quanto già definito presso la Giunta regionale in merito al congelamento di tutte le posizioni organizzative”.
bas 02