In un comunicato stampa di Grande Sud si legge che "i l@b, Il laboratorio dei liberali, cattolici e meridionalisti lucani, dopo la fase di aggregazione di personalità politiche, associazioni, movimenti e partiti, si deve fare un passo in avanti. La scadenza elettorale del prossimo novembre obbliga ad un’accelerazione. Il Laboratorio può allargare, ancora di più, il proprio raggio di azione e le sue relazioni politiche. Ci riferiamo in particolar modo alle posizione già esposte in questi giorni sia da tantissimi sindaci, oltre che dal Presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, sia dall’imprenditore Angelo Tosto, che dai Popolari Uniti di Antonio Potenza e, non da ultimo, dal Presidente di Unioncamere di Basilicata, Pasquale Lamorte.”. Tra le regole “candidare nelle liste personalità integerrime, molte donne e giovani, fare finalmente della legalità uno dei valori fondanti la rigenerazione politica, sociale ed economica della Basilicata. Infatti, il problema non è soltanto e banalmente la 'nuova o vecchia politica', ma, soprattutto, una relazione coerente fra 'buona e cattiva politica”.
bas 06