Referendum, Rosa: il popolo sovrano vince, il sistema perde

Per il capogruppo di Lb-Fdi “quelli impegnati a chiedere il voto per il si, che già si sfregavano le mani per qualche obolo promesso da Renzi in caso di vittoria, saranno presto rottamati”

&ldquo;&Egrave; la seconda volta che la Basilicata si esprime contro il sistema che ha strozzato la nostra Regione negli ultimi vent&rsquo;anni. Un&rsquo;analisi del voto non pu&ograve; prescindere da una valutazione nel merito. Agli Italiani il diritto di voto piace. Ai lucani ancora di pi&ugrave;. La riforma costituzionale era sbagliata. Il voto indiretto snatura la democrazia e gli Italiani sono stanchi di delegare, ad una classe politica incapace, chi deve rappresentarli&rdquo;. Lo ha dichiarato il capogruppo di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Come negli Usa &ndash; ha aggiunto -, la gente boccia l&rsquo;establishment. Boccia Confindustria, i sindacati, le lobby e le banche. Boccia l&rsquo;Europa e i trasformisti, Alfano, Verdini e Casini. E sono i giovani a farlo: il no spopola tra gli under 34 (81 per cento per il no). In Basilicata, i lucani non sono da meno: i Pittella, De Filippo, Bubbico, Margiotta, Antezza, Braia, Pietrantuono, Polese, Pace, Viceconte e Taddei e tutti gli altri subiscono una sonora sconfitta. Ancora pi&ugrave; grande di quella a livello nazionale. Se in Italia il no vince con una percentuale del 59 per cento, in Basilicata lo fa con una del 66 per cento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cosa significa? Che i traditori dei lucani e i trasformisti della politica &ndash; ha concluso Rosa -, quelli impegnati a chiedere il voto per il si, che gi&agrave; si sfregavano le mani per qualche obolo promesso da Renzi in caso di vittoria, saranno presto rottamati. I renziani, defilippiani, margiottiani, i Popolari, e chi pi&ugrave; ne ha ne metta, traggano le debite conseguenze: staccarsi dalle esigenze e dai bisogni dei cittadini, per rincorrere interessi personali, non paga. La gente non dimentichi che questi signori non li rappresentano e che avrebbero venduto l&rsquo;anima per qualche seggiola in pi&ugrave;. Il popolo sovrano vince, il sistema perde. Con buona pace di Pittella &amp; Co&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: