Referendum petrolio, Perrino e Leggieri: chiarezza nel Pd

I consiglieri del M5s: “Dalle parole ai fatti, il Consiglio e la Giunta della Regione Basilicata si impegnino ad una seria campagna di informazione sui referendum”. Presentata una mozione “per una campagna di informazione efficace ed incisiva”

&ldquo;Mentre tutti gli &lsquo;house organ&rsquo; e i giornalisti amici e sodali dei piddini si trastullano con le solite faide interne allo stesso Pd lucano, in molti, tra attivisti dei comitati e semplici cittadini, hanno cominciato ad organizzarsi per la campagna referendaria in vista del 2016, quando, Corte di Cassazione e Corte Costituzionale permettendo, si voter&agrave; per l&rsquo;abrogazione delle tanto odiate norme pro-trivelle dello Sblocca Italia&rdquo; E&rsquo; quanto affermano i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Giovanni Perrino e Gianni Leggieri.<br /><br />&ldquo;Preoccupanti &ndash; secondo i consiglieri – sono state le dichiarazioni di Pittella apparse sui giornali negli scorsi giorni, quasi a rispecchiare la confusione che regna all&rsquo;interno del Pd. Da un lato il presidente Pittella che, non pago delle continue umiliazioni che il governo Renzi sta infliggendo alla Basilicata, auspica ancora un dialogo con Renzi; dall&rsquo;altro Piero Lacorazza che non perde occasione per sottolineare che per lui la tornata referendaria &egrave; da interpretarsi solo in chiave di difesa della autonomia regionale e non &egrave; certo un no a nuove trivellazioni, sia in mare che in terra.<br />Questi altalenanti sbalzi di umore, quasi da &lsquo;sindrome bipolare&rsquo;, potrebbero rivelarsi deleteri per per il successo dei referendum e per le speranze dei lucani di riprendere il controllo del proprio territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per mettere al riparo i referendum dalle continue guerre del Pd &ndash; comunicano Perrino e Leggieri – per tutelare un&rsquo;occasione cos&igrave; importante per i cittadini italiani, il M5s Basilicata ha presentato stamane una mozione che impegna la giunta a promuovere, d&rsquo;intesa con le altre Regioni, una campagna referendaria di comunicazione efficace ed incisiva, volta ad informare in modo completo e capillare le rispettive comunit&agrave;&nbsp; regionali.&nbsp; Una mozione di analogo tenore, almeno nella parte che impegna la Giunta, &egrave; stata annunciata in Aula nel corso dell&rsquo;ultima seduta consiliare da Mollica (Udc). Il M5S Basilicata, verificato il contenuto, &egrave; pronta a controfirmarla. In una fase storico – politica che vede pericolosi colpi di mano da parte di un governo renziano dai forti caratteri autoritari, una campagna informativa corretta, esaustiva ed imparziale sui referendum &ndash; concludo i consiglieri del M5s – sarebbe un segnale positivo nei confronti dei cittadini lucani (e non solo)&nbsp; che, troppo spesso, hanno dovuto subire passivamente le scelte di qualche noto politico locale, nel frattempo assurto ad incarichi e poltrone prestigiose nei palazzi romani&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: